• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 10:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Nubifragio del 23 agosto: nuovi interventi nelle aree di Ponte Felcino e Villa Pitignano

Per la messa in sicurezza dei canali stanziate risorse per 345mila euro

di Redazione PerugiaComunica
22 Settembre 2021
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nubifragio del 23 agosto 2021: oltre 179mila euro per gli interventi su strade e scuole
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proseguono gli interventi dell’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza delle aree interessate dal nubifragio dello scorso 23 agosto, quando soprattutto negli abitati di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Colombella, Fratticiola Selvatica e Ponte Pattoli sono caduti 170mm di piogge nel giro di un’ora con conseguenti danni, ingenti, provocati ai territori interessati.

Dopo le delibere delle scorse settimane, nel corso della seduta del 22 settembre, la giunta ha approvato tre ulteriori atti, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e ambiente, per opere urgenti da effettuare rispettivamente nell’abitato di Villa Pitignano e nell’area del fosso Santa Maria.

L’impegno economico, significativo, è per complessivi 345mila euro che saranno così destinati.

-310mila euro riguarderanno interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del canale funzionale all’ex centrale idroelettrica di Ponte Felcino, dei quali 150mila per il primo tratto (in corrispondenza dell’abitato di Villa Pitignano) ed i restanti 160mila per il secondo tratto (in corrispondenza del fosso Santa Maria): le opere consisteranno, essenzialmente, nella rimozione del materiale solido accumulatosi nell’alveo, ripristinando e riprofilando, ove necessario, gli argini;

-35mila euro, infine, verranno impiegati per interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza e ripristino delle condizioni idrauliche del fosso Santa Maria necessarie a garantire il deflusso delle acque e cioè: taglio e ripulitura dalla vegetazione arborea ed arbustiva; rimozione dei depositi di materiale e cumuli di piena in alveo; ripristino delle protezioni spondali in seguito a fenomeni erosivi, al fine di evitare possibili erosioni in corrispondenza delle strutture portanti dell’attraversamento in prossimità di Via Maniconi; rifacimento di porzioni di argini seguito a fenomeni erosivi.

L’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e ambiente ha espresso soddisfazione per questi ulteriori interventi che confermano la volontà del Comune di ripristinare quanto prima la situazione di massima sicurezza dell’area in previsione della ormai prossima stagione autunnale.

Tags: nubifragiopontefelcinovillapitignano
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera all’accordo di collaborazione con Its per la gestione della palazzina ex scalo merci

Articolo Successivo

Verso un brand che valorizza la Perugia etrusca: c’è l’accordo di collaborazione con l’Accademia di belle arti

Articolo Successivo
Verso un brand che valorizza la Perugia etrusca: c’è l’accordo di collaborazione con l’Accademia di belle arti

Verso un brand che valorizza la Perugia etrusca: c'è l'accordo di collaborazione con l'Accademia di belle arti

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

4 ore fa
5
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

5 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

8 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.