• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 2:36 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Via libera all’accordo di collaborazione con Its per la gestione della palazzina ex scalo merci

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio"

di Redazione PerugiaComunica
22 Settembre 2021
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Via libera all’accordo di collaborazione con Its per la gestione della palazzina ex scalo merci
0
CONDIVISIONI
135
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrà sottoscritto nei prossimi giorni dal Comune di Perugia un accordo di collaborazione con Its Umbria, fondazione di partecipazione, per la gestione della palazzina denominata “ex scalo merci” a Fontivegge.

Lo ha deciso la giunta, nel corso della seduta del 22 settembre, approvando lo schema dell’atto illustrato dagli assessori al patrimonio ed all’urbanistica.

La palazzina ex scalo merci, acquisita da Rfi, verrà integralmente riqualificata nell’ambito dei significativi interventi di rifunzionalizzazione dell’area della stazione denominati “sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio”, finanziati con fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Alla luce di ciò l’Amministrazione ha inteso accogliere la proposta di Its Umbria di concessione di un immobile comunale da adibire allo svolgimento di attività di istruzione e formazione,  promozione della diffusione della cultura tecnica e scientifica, adozione di misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.

Nello specifico la palazzina ex scalo merci verrà utilizzata da Its per:

a)progettare e realizzare un laboratorio sulle tecnologie digitali che riprenda le migliori esperienze a livello europeo e nazionale e che ospiterà le attività didattiche teoriche ed applicative dei propri percorsi curriculari di livello Terziario, e grafica digitale avanzata;

  1. b) organizzare momenti di orientamento verso le professioni tecniche rivolti a giovani ed adulti anche in collaborazione con i servizi di accompagnamento al lavoro;
  2. d) progettare le varie iniziative in modo coordinato con il progetto digipass + hub del Comune di Perugia prevedendo una postazione di servizio gratuito di telepresenza verso sportello comunale e Circoscrizione 4.0;
  3. e) realizzare un programma di eventi da condividere con il Comune di Perugia inerenti le attività istituzionali di ITS. verrà inoltre creato uno spazio aperto alla cittadinanza, attraverso la creazione di attivare un fab-lab per il digitale e la grafica

Gli assessori al patrimonio ed all’urbanistica hanno espresso soddisfazione per questo accordo di collaborazione, ritenuto dall’Amministrazione strategico nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione dell’area di Fontivegge. L’affidamento ad Its Umbria della struttura “ex scalo merci” è decisivo in questo contesto, poiché consentirà di immettere nell’immobile un soggetto istituzionale, senza fine di lucro e partecipato da vari Enti pubblici, che svolge un’attività in linea con le finalità del Comune di Perugia volte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità: L’accordo si inserisce nell’ambito del progetto di riqualificazione per dare seguito alla volontà di trasformare gli spazi intorno a fontivegge in luoghi sempre più vocati alla formazione giovanile, in particolare nel settore tecnologico ed informatico.

Tags: bellocchioexscalomercifontivegge
CondividiTweet
Articolo Precedente

DIGITALE. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello italiano

Articolo Successivo

Nubifragio del 23 agosto: nuovi interventi nelle aree di Ponte Felcino e Villa Pitignano

Articolo Successivo
Nubifragio del 23 agosto 2021: oltre 179mila euro per gli interventi su strade e scuole

Nubifragio del 23 agosto: nuovi interventi nelle aree di Ponte Felcino e Villa Pitignano

Ultimi articoli

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

42 minuti fa
18
Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

1 ora fa
5
Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

2 ore fa
11
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

3 ore fa
11
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

4 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.