• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Maggio 2022 - 12:47 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Verso un brand che valorizza la Perugia etrusca: c’è l’accordo di collaborazione con l’Accademia di belle arti

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "find your greatness"

di Redazione PerugiaComunica
22 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Verso un brand che valorizza la Perugia etrusca: c’è l’accordo di collaborazione con l’Accademia di belle arti
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prende forma il progetto finalizzato alla creazione di un “brand” della città di Perugia, ispirato ad una delle eccellenze identitarie del Capoluogo umbro, ossia il patrimonio culturale delle mura etrusche, esempio senza eguali di fortificazione ellenistica d’Etruria.

A tal fine la giunta comunale, nel corso della seduta del 22 settembre, ha approvato su proposta dell’assessore alla cultura l’accordo di collaborazione con la Fondazione Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, un vero e proprio accordo di ricerca e sviluppo, attraverso il quale, unendo risorse umane e finanziarie, si punta a raggiungere gli obiettivi progettuali e si avvia un percorso di collaborazione interistituzionale che persegue l’interesse della città e di tutti i suoi stakeholder.

La creazione del brand rappresenta il punto di approdo del più ampio progetto denominato “Find your greatness”, finanziato dal programma europeo Urbact III con l’obiettivo di realizzare un piano d’azione integrato che renda le città maggiormente riconoscibili nel contesto internazionale, promuovendo le eccellenze identitarie dei territori, a cui Perugia partecipa in partenariato con la città di Alba Iulia (Romania), Braganca (Portogallo), Voru (Estonia), Wroklaw (Polonia), Candelaria (Spagna), Limerick (Irlanda) e Budafok-Tétény Budapest XXII (Ungheria).

Per procedere all’elaborazione del citato piano d’azione integrato è stato costituito un gruppo di lavoro locale, composto da rappresentanti delle Istituzioni coinvolte, operatori economici ed associazioni.

Tra questi spicca la Fondazione Accademia di Belle Arti che, nel suo piano di offerta didattica, annovera un biennio specialistico dedicato in modo specifico al brand design dei territori.

Con la sottoscrizione dell’accordo le parti collaboreranno al fine di favorire lo sviluppo del progetto di branding urbano, coerentemente con quanto definito nell’ambito del progetto Find your greatness, e di sviluppare alcune aree di attività nel periodo 2021-22 che permetteranno, da un lato di compiere i primi passi verso un percorso di comunicazione e diffusione dell’identità cittadina sia localmente che internazionalmente, dall’altro di costruire una piattaforma culturale di supporto al progetto di branding che parta da basi scientifiche sviluppate all’interno dei propri programmi di studio.

Secondo l’assessore alla cultura l’approvazione di questa delibera è determinante nell’ambito del progetto complessivo di valorizzazione dell’identità di Perugia città etrusca e consentirà fin da subito di poter testare il brand scelto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le principali Istituzioni cittadine. Grande soddisfazione, infine, è stata espressa per la prossima sottoscrizione dell’accordo di collaborazione con la Fondazione Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, una delle principali istituzioni culturali della città e vero e proprio patrimonio di arte, sapere e cultura della città.

Tags: accademiadibelleartibrandperugiacittàetrusca
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nubifragio del 23 agosto: nuovi interventi nelle aree di Ponte Felcino e Villa Pitignano

Articolo Successivo

Commissione affari istituzionali: venerdì 24 settembre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione affari istituzionali: venerdì 24 settembre alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

2 giorni fa
5
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

2 giorni fa
8
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

3 giorni fa
20
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

3 giorni fa
15
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

3 giorni fa
20

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.