XIV Settembre 1860, sabato appuntamento con la storia: conferenza sulla Guerra del Sale

Prima iniziativa in vista della ricorrenza che celebra la liberazione della città dalle truppe pontificie

date
04 settembre 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La ricorrenza del XIV Settembre 1860 a Perugia sarà festeggiata con cerimonie istituzionali, eventi culturali e musicali a partire dal 6 settembre.

 

Ad aprire il programma questo sabato sarà la conferenza “La guerra dal sale” del professore Franco Mezzanotte, ospitata nell’Oratorio di Sant’Antonio Abate (corso Bersaglieri) alle ore 17.30, proprio nel borgo che da oltre dieci anni celebra il 14 settembre 1860 su iniziativa dell’associazione Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa a fianco dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

 

Dal 2022 il Comune di Perugia ha ufficializzato il 14 settembre 1860 come data da celebrare annualmente per promuovere i valori legati all’unità d’Italia. A tal fine, l’amministrazione si avvale del comitato per le celebrazioni che comprende l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, l’Associazione Nazionale Bersaglieri – Sezione Umbria e l’Associazione Nazionale Granatieri, in collaborazione con il Comando regionale dell’Esercito italiano.

 

Dopo la conferenza su “La guerra del sale” del 6 settembre, le altre iniziative si svolgeranno sabato 13 e domenica 14 settembre e saranno presentate in una conferenza stampa presso il Comando Militare Esercito Umbria giovedì 11 settembre alle ore 10.

 

TUTTO IL PROGRAMMA

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi