Umbria Danza Kids: il 22 ottobre in scena “Aiaiai Pinocchio”

Appuntamento al teatro Pavone

date
21 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La rassegna Umbria Danza Kids presenta “Aiaiai Pinocchio”, in programma mercoledì 22 ottobre alle 10 al Teatro Pavone.

Lo spettacolo, vincitore del bando Bugs, habitat multidisciplinari per il teatro ragazzi 2024, è a cura di Gruppo Ibrido, regia e interpretazione Cinzia Pietribiasi, coreografia e interpretazione Davide Tagliavini, immagini, video e suoni di Gruppo Ibrido con Copilot, Haiper AI, EaseUs Voice Over Ai Generator.

Produzione Compagnia Artemis Danza.

TRAMA

Partendo dalla celebre storia di Collodi, la ricerca di Gruppo Ibrido vuole spostare l’azione in un’epoca contemporanea, caratterizzata dalla presenza di sofisticate tecnologie e della tanto discussa AI: l’intelligenza artificiale.

Geppa è una figura moderna, una tecnofila appassionata di creazione digitale, la quale tenta di generare un burattino non più fatto di legno ma di pixel, dati e algoritmi. Il burattino Pinocchio, dotato di intelligenza artificiale e in grado di apprendere e crescere le proprie abilità nel tempo, inizia a mettere in discussione l’autorità del suo creatore e a sviluppare le proprie idee, ritrovandosi a vivere incontri e avventure in ambienti e luoghi in continua trasformazione. Ad accompagnare Geppa in questa avventura ci sarà Grillo parlante, un robot, la cui funzione sarà quella di fornire coscienziosi suggerimenti durante tutta la pièce. Questa ricerca esplora il rapporto tra fiaba e intelligenza artificiale presentando la storia di formazione di un Pinocchio virtuale e del suo percorso di affermazione come essere umano.

Al suo interno si intersecano più linguaggi: quello della danza, del suono, della parola, del cinema, dell’animazione digitale, del making e della robotica. Di fronte ad un’infinità di possibilità come quelle date dall’AI, ci interroghiamo su cosa significhi essere “viventi”.

La pièce tocca i temi della creazione, dell’identità e del ruolo dell’intelligenza artificiale nel nostro tempo. Il protagonista scoprirà la propria umanità e il mondo, creando, attraverso le proprie scelte, un percorso ricco e pieno di insegnamenti.

Durata: 60 Minuti senza intervallo. Adatto ad un pubblico dai 5 ai 10 anni

Informazioni e prenotazioni Dance Gallery 338 2345901 | organizzazione@dancegallery.it

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi