Proseguono gli appuntamenti con “Tutti i colori della galleria” progetto a cura dei Musei Nazionali di Perugia e del Comune di Perugia dedicato alle famiglie, che si svolge ogni seconda domenica del mese presso la Galleria Nazionale dell’Umbria.
A seguito dello straordinario successo riscosso dalle iniziative realizzate durante l’anno dall’Ufficio Servizi Educativi del museo, le due istituzioni hanno siglato un accordo per promuovere il patrimonio artistico della Galleria Nazionale dell’Umbria e di Palazzo dei Priori attraverso visite e laboratori gratuiti pensati per le famiglie.
Genitori e figli vengono invitati a varcare la soglia di palazzo dei Priori, dove ci saranno ad accoglierli gli storici dell’arte e gli operatori didattici del museo, che li coinvolgeranno in esperienze pensate per esplorare la collezione della Galleria e le sue mostre attraverso il linguaggio dei colori.
***
Prossimo appuntamento domenica 9 febbraio 2025 con Ritratto in nero
L’appuntamento prevede una visita partecipata alla mostra In breve, Robert Doisneau e successivamente un laboratorio di disegno creativo suddiviso in due parti.
In un primo momento, con l’ausilio della lavagna luminosa, verranno mostrate al gruppo una selezione di opere che hanno per protagonista il nero. Tramite domande e suggestioni comprenderemo come questo colore/non colore sia stato usato da molti artisti in epoche diverse e ancora oggi venga considerato un elemento fondamentale nei mille linguaggi dell’arte. Vedremo come il nero, con la sua capacità di assorbire la luce e creare forti contrasti, non solo esalta le forme, ma conferisce anche una certa intensità alle opere, evocando emozioni profonde.
In seguito si chiederà alle famiglie di utilizzare il proprio smartphone per scattarsi un selfie in bianco e nero da usare come modello per riprodurre un ritratto con il solo ausilio del nero. Matite, carboncini, pennarelli e tempere di color nero saranno a disposizione dei partecipanti che dovranno sperimentare le diverse tecniche diluendo i colori o dosando il tratto per creare segni diversi e campiture più chiare o più scure. In questo modo si potranno indagare le potenzialità di questo colore speciale e misterioso in grado di esaltare le forme, creare profondità e giocare con ombra e luce.
Evento prenotabile dal 27.1.2025
***
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le attività sono state progettate e saranno realizzate in collaborazione con Atlante servizi culturali. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email edu.museiumbria@cultura.gov.it
Le prenotazioni per le attività di Tutti i colori della Galleria si aprono due settimane prima di ciascuna data e chiudono alle 12 del sabato precedente l’attività.
Orari di ciascun appuntamento: ore 11 e ore 16
Visite guidate e laboratori: partecipazione gratuita
Ingresso al museo secondo la tariffazione vigente