• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 15 Agosto 2022 - 9:07 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Pastorelli: "felici di rinnovare il legame con la città slovacca"

di Redazione PerugiaComunica
29 Giugno 2022
in Giunta, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto
0
CONDIVISIONI
60
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia e Bratislava sono pronte a celebrare i 60 anni del gemellaggio tra la città umbra e quella della repubblica slovacca con una serie di eventi che si terranno nel Capoluogo dal 14 al 16 luglio. Proprio in vista di tale ricorrenza la giunta comunale, su proposta dell’assessore allo sport, commercio e rapporti con le città gemellate Clara Pastorelli, ha approvato il calendario degli eventi e deliberato di procedere al rinnovo del patto di gemellaggio.

Nel dettaglio il programma prevede:

-cerimonia ufficiale della conferma del patto di gemellaggio presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori alla presenza delle massime autorità locali, di quelle slovacche e di cittadini il 15 luglio 2022 alle 10.45;

– concerto, nell’ambito del programma di Umbria Jazz, del gruppo “Voice of Colours” guidato dal musicista slovacco Martin Valihora, il 14 luglio alle ore 15:30 presso la Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria;

– Visite della città di Perugia, concerti e incontri comprendenti: una visita agli scavi archeologici sotto la Cattedrale “Isola di San Lorenzo” e una visita alla Biblioteca Augusta con documenti e libri rari del “Fondo Antico”;

– incontri e sopralluoghi insieme a dirigenti tecnici ed assessori del Comune di Perugia per illustrare i progetti di riqualificazione urbana dell’area di Fontivegge, specificatamente richiesti dal Sindaco di Bratislava, Arch. Matúš Vallo.

Nutrita ed illustre la delegazione slovacca che, oltre al sindaco Vallo, sarà composta da S.E. Karla Wursterová ambasciatrice della Repubblica Slovacca in Italia, dal già ambasciatore Stanislav Vallo, dalla dott.ssa Ľubica Mikušová, direttrice dell’Istituto Slovacco e dalla dott.ssa Monika Carta, funzionario dell’Istituto Slovacco.

Ad alcuni eventi sarà presente anche il Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica Slovacca Ivan Korcok.

“Con grande soddisfazione ci apprestiamo a rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Bratislava – commenta l’assessore Clara Pastorelli – per suggellare un rapporto di amicizia e di collaborazione solido e proficuo che prosegue ormai dal 60 anni, visto che l’atto originario fu sottoscritto il 28 luglio del 1962. In questi anni Perugia e Bratislava hanno dato vita a numerosi scambi in diversi settori, da quello commerciale a quello culturale, da quello turistico a quello scolastico-universitario favorendo le relazioni sociali tra i cittadini delle due città ed, in senso più ampio, tra italiani e slovacchi. Siamo quindi onorati, come città di Perugia, di poter ospitare la prestigiosa delegazione slovacca dal 14 al 16 luglio; in quell’occasione sarà la sala dei Notari, simbolo per eccellenza della vita istituzionale della nostra città, ad ospitare l’evento del rinnovo del patto di gemellaggio per riconfermare la nostra amicizia con Bratislava con l’obiettivo di fare ancora di più e meglio per valorizzare le nostre rispettive eccellenze”.

 

Tags: bratislavagemellaggioperugiabratislava
CondividiTweet
Articolo Precedente

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

Articolo Successivo

Mezzanotte bianca al Borgo Bello: l’appuntamento il 7 luglio

Articolo Successivo
Mezzanotte bianca al Borgo Bello: l’appuntamento il 7 luglio

Mezzanotte bianca al Borgo Bello: l'appuntamento il 7 luglio

Ultimi articoli

Messa in sicurezza del bacino di Santa Margherita: il punto sui lavori

Messa in sicurezza del bacino di Santa Margherita: il punto sui lavori

3 giorni fa
52
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

5 giorni fa
17
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

6 giorni fa
16
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

1 settimana fa
55
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

1 settimana fa
24

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.