• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 2 Ottobre 2023 - 10:38 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

La struttura sorge all'interno del centro commerciale Apogeo di via Cestellini

di Redazione PerugiaComunica
18 Ottobre 2021
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nel corso della mattinata di lunedì 18 ottobre a Ponte San Giovanni la cerimonia di inaugurazione della parafarmacia sanitaria ortopedica di Afas “Apogeo”, presso il centro commerciale Apogeo, in via Cestellini, un nuovo importante presidio farmaceutico a disposizione della cittadinanza.

All’incontro hanno partecipato i componenti del Cda di Afas Antonio D’Acunto, Francesco Diotallevi e Cristina Merli, il direttore Raimondo Cerquiglini e l’assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi.

Il direttore Cerquiglini, aprendo l’incontro, ha tenuto a sottolineare come Afas, anche in un momento tanto delicato come quello della pandemia, si conferma azienda sempre più vicina ai cittadini con nuovi servizi all’avanguardia. In particolare la parafarmacia di Ponte San Giovanni si caratterizza per la sua specializzazione nel settore dell’ortopedia, particolarmente importante per la cura degli anziani.

Per il presidente di Afas Antonio D’Acunto il servizio che viene inaugurato al centro Apogeo va ad aggiungersi a quelli che tradizionalmente l’azienda offre da sempre alla cittadinanza. Le farmacie comunali si confermano, dunque, importante avamposto sociale per la città, vicine per cultura ai cittadini e, in particolare, alle fasce più deboli e bisognose. Rientra in quest’ottica la scelta di puntare, nel centro di Ponte San Giovanni, sull’ortopedia, settore notoriamente al servizio soprattutto degli anziani.

“E’ per questa nostra vocazione sociale che abbiamo deciso di investire su questo settore, divenendo punto di riferimento per tutte le 14 farmacie comunali e anche per quelle ubicate fuori dal territorio perugino. Siamo orgogliosi di presentare questo punto vendita soprattutto in un momento storico tanto difficile, dando così un segnale di ripartenza e di vicinanza alla popolazione”.

L’assessore con delega ai servizi sociali Edi Cicchi ha espresso soddisfazione per questa ennesima iniziativa di Afas cui ne seguiranno altre dal carattere profondamente innovativo, tutte condivise con il Comune di Perugia. “Oggi – ha spiegato – mettiamo un ulteriore tassello nell’insieme dei numerosi servizi che le farmacie pubbliche offrono alla cittadinanza. Credo che questo nuovo servizio rappresenti, dopo il periodo di forti restrizioni che abbiamo vissuto, un bel segnale di ripartenza. A tal proposito vorrei ringraziare di cuore Afas per il ruolo di presidio sanitario che ha ininterrottamente ricoperto per tutto il corso della pandemia grazie all’impegno costante dei suoi operatori”.

Cicchi ha manifestato soddisfazione anche nel merito visto che la parafarmacia ortopedica è un servizio utile ed innovativo in grado di rispondere ad esigenze sempre più attuali dei cittadini, peraltro in un ambiente bello che conferma l’attenzione dell’azienda per la cura dei dettagli. “Siamo certi che le iniziative di Afas non termineranno, perché siamo destinati ad andare sempre di più verso la medicina di territorio”.

Di seguito l’elenco degli ausili che possono essere noleggiati presso la parafarmacia:

  • Kinetec
  • Alzacoperte
  • Aspiratore
  • Asta Flebo
  • Bilancia pesa neonati
  • Bilancia pesa neonati elettronica
  • Carrozzina pieghevole • Carrozzina comoda
  • Carrozzina pieghevole + pedana elevabile
  • Crio terapia
  • Deambulatore ascellare • Deambulatore 2 r 2p
  • Elettrostimolatore globus/I-tech
  • Grucce sottoascellari • Letto 1 manovella
  • Letto 2 manovelle
  • Letto elettrico
  • Magnetoterapia
  • Materasso antidecubito
  • Pressoterapia 1 gambale
  • Pressoterapia 2 gambali
  • Reggicuscino
  • Saliscale a cingoli
  • Sostegno per letto da terra
  • Sponde (paio)
  • Elettrostimolatore Beacmed
  • Stampelle
  • Letto 8 movimenti
  • Sollevatore
  • Tripode/quadripode • Ultrasuono terapia
  • Logistim solo unità spinale

 

1 di 16
- +
Tags: afasapogeoparafarmaciaparafarmaciaortopedicapontesangiovanni
CondividiTweet
Articolo Precedente

Inaugurazione della targa in ricordo di Alessandro Fedeli: la cerimonia il 19 ottobre alle 12 a palazzo Grossi

Articolo Successivo

Riconoscimento dei debiti fuori bilancio, ok dal Consiglio

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Riconoscimento dei debiti fuori bilancio, ok dal Consiglio

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Ponte sul fiume Tevere: “ecco le ragioni del no”

4 ore fa
17
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Nodo di Perugia: respinto l’odg di Tizi, Croce e Maddoli

4 ore fa
10
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Il Consiglio ratifica la variazione urgente al bilancio per la riqualificazione dello stadio

4 ore fa
7
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale approva il bilancio consolidato dell’esercizio 2022

5 ore fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

L’odg del Pd relativo agli interventi per il ponte di Ponte Valleceppi respinto anche in Consiglio

5 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.