• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 7:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Riconoscimento dei debiti fuori bilancio, ok dal Consiglio

Il nubifragio del 23 agosto ha comportato interventi di somma urgenza per 215mila euro. Ok anche alla variazione

di Redazione PerugiaComunica
18 Ottobre 2021
in Consiglio Comunica, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale, nella seduta del 18 ottobre, ha affrontato due pratiche legate al bilancio.

Con 21 voti favorevoli (maggioranza) e 9 contrari (opposizione) è stata approvata la preconsiliare n. 2952 del 21/09/2021: “Variazione al bilancio di previsione 2021-2023, ai sensi dell’art. 175, comma 2, del d.lgs. 267/2000, applicazione avanzo vincolato e destinato ai sensi dell’art. 187 del d. lgs. 267/2000, variazione del piano biennale degli acquisti 2021-2022, del programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 e del programma delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2021-2023. Esame eventuali emendamenti e votazione”.

L’assessore al bilancio Cristina Bertinelli ha notato che la variazione più rilevante è quella che fa seguito a una sentenza della Corte costituzionale e che interessa il fondo anticipazioni di liquidità. Ci sono state, infatti, vicende alterne sulla contabilizzazione del Fal che hanno interessato tutti gli enti locali e si è resa necessaria una rettifica con un sistema di contabilizzazione piuttosto complesso operando anche un aggiustamento del Fondo crediti di dubbia esigibilità. L’assessore ha anche sottolineato una significativa modifica al Pavi: il Comune, infatti, dovrebbe operare, con il parere favorevole del Consiglio, una permuta immobiliare con l’Agenzia del demanio, acquisendo un immobile a Pila (teatro dell’Olletta) e cedendo l’ex scuola di Colombella (il Demanio si farà carico di ristrutturarla per farne una sede di pubblica utilità).

Il consigliere Zuccherini (Pd) ha proposto una riflessione: “Oggi parliamo del bilancio, dell’atto fondamentale per la programmazione che è anche segno di un mandato politico. C’è il tema di come le linee finanziarie vengono investite, di come si programma l’azione politica in relazione a investimenti e opere. Faccio riferimento al piano triennale delle opere pubbliche. Ultimamente registriamo spesso variazioni anche in virtù del fatto che c’è possibilità di attrarre finanziamenti esterni, un dato positivo. Tuttavia, spesso si arriva all’ultimo momento presentando progetti non sempre innovativi, non sempre pertinenti con la realtà del territorio o in grado di apportare benefici alla città. Ad esempio, di recente si è rispolverato un vecchio progetto per Pretola”. Secondo il consigliere, anche alla luce della questione Curi, “serve una programmazione per fare investimenti in opere pubbliche. Ci sono città che stanno programmando interventi di ampio respiro e che spenderanno, alla fine, meno di Perugia. Per quanto riguarda lo stadio, faccio l’esempio di Ascoli”.

Con 18 voti favorevoli (maggioranza) e 9 contrari (opposizione), il Consiglio comunale ha approvato anche la seconda pratica all’ordine del giorno. E’ stata trattata la preconsiliare n. 3059 del 27/09/2021, che proponeva di riconoscere la legittimità di debiti fuori bilancio, per un importo di 215.077 euro, derivanti dai lavori di somma urgenza approvati dalla Giunta dopo il nubifragio del 23 agosto scorso. Interventi necessari, come illustrato dall’assessore al bilancio Cristina Bertinelli, per far fronte ai danni causati dagli eventi atmosferici avversi soprattutto a Villa Pitignano e a Ponte Felcino. In particolare, è stato indispensabile procedere al ripristino dei luoghi e della viabilità di sottopassi, alla messa in sicurezza di strade comunali e alla rimozione di acqua e fango da locali scolastici e abitazioni.

 

 

CondividiTweet
Articolo Precedente

Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Articolo Successivo

Inaugurato lo stand dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli in corso Vannucci

Articolo Successivo
Inaugurato lo stand dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli in corso Vannucci

Inaugurato lo stand dell'Agenzia delle accise, dogane e monopoli in corso Vannucci

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

5 ore fa
10
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

6 ore fa
68
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

6 ore fa
68
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

6 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

7 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.