• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:07 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Altre news

Al Rettore De Cesaris il premio “Books for peace 2022”: le congratulazioni dell’Amministrazione

Il 10 settembre la cerimonia a Roma presso la regione Lazio

di Redazione PerugiaComunica
7 Settembre 2022
in Altre news, Giunta, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Recital, il concerto di Sunny Ritter l’11 giugno alle 16 a palazzo Gallenga

Palazzo Gallenga sede dell'Università per Stranieri

0
CONDIVISIONI
24
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia si è aggiudicato il premio internazionale “Books for peace” edizione 2022.

Il premio nasce dal progetto di un gruppo di associazioni: in particolare FUNVIC (Fundação Universitária Vida Cristã / UNIFUNVIC) – Brasil club Unesco BFUCA-WFUCA sezione Europa, ANASPOL (Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali), IADPES (International Academy Diplomatic Pax et Salus), Associazione Nazionale Giudici di Pace, con lo scopo di valorizzare i libri (attraverso un concorso letterario), la cultura, le persone, lo sport, l’arte, che trattano gli argomenti della Pace a tutto tondo, non solo tra i popoli, ma dei popoli: come la violenza di genere, il bullismo, le discriminazioni razziali e religiose, l’integrazione sociale e culturale.

L’edizione 2022, nello specifico, è stata dedicata al alla tutela ed alla protezione dell’infanzia, in particolare a due fratelli greci che coordinano il campo profughi sull’isola di CHIOS.

Il premio è ormai un appuntamento consolidato a livello internazionale, visto che è presente in cinque continenti e 61 paesi mondiali; non a caso l’edizione 2022 ha ricevuto il Patrocinio dell’Uicef Italia, della Ficul (Federazione delle associazioni Unesco Italia) e di tre club Unesco: Brasile, Tangeri e Mauritania.

La premiazione di tutti i vincitori delle varie categorie è prevista il 10 settembre presso la Regione Lazio. Il Rettore De Cesaris sarà in “buona compagnia”, dal momento che tra i premiati figurano: Marta Bifano attrice di teatro e di cinema che ha iniziato la sua carriera con il grande Maestro Eduardo De Filippo, l’organizzazione internazionale Save the Children, Actionaid, Hausbrandt, per le numerose attività sociali sul territorio, Amref, Lega del Filo d’oro, lo Zecchino d’Oro/Coro dell’Antoniano, Matteo Cavagnini, capitano della Nazionale Italiana di pallacanestro in carrozzina, Arjola Trimi, atleta paralimpica plurimedagliata, il vicepresidente della CEI S.E. Mons. Francesco Savino, l’Unicef Italia. In totale saranno circa 50 i soggetti premiati in tutto il mondo.

Per De Cesaris, poi, è in serbo un’ulteriore soddisfazione visto che è stato invitato ad intervenire durante il convegno “Migranti: l’infanzia di oggi gli italiani di domani”, che si svolgerà il 25 ottobre 2022 nella sede italiana del Parlamento Europeo nel quadro delle iniziative in programma nell’ambito del Festival della Diplomazia di Roma.

L’Amministrazione comunale di Perugia rivolge al Magnifico Rettore De Cesaris le più sentite congratulazioni per l’assegnazione di questo premio prestigioso di livello internazionale. Il riconoscimento conferma per l’ennesima volta lo spessore umano e professionale del prof. De Cesaris, cui è stato, peraltro, affidato il compito, altrettanto prestigioso ma altresì impegnativo, di valorizzare ulteriormente una delle eccellenze culturali della città, quell’Università per Stranieri per la quale Perugia è conosciuta in tutto il mondo. Un incarico che il Magnifico Rettore sta portando avanti con impegno, professionalità e capacità.

 

Tags: premiobooksforpeaceunistravaleriodecesaris
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio e l’odg sul taser

Articolo Successivo

Biblioteca Augusta chiusa al pubblico dal 19 settembre per lavori. Ecco i servizi disponibili

Articolo Successivo
Biblioteca Augusta chiusa al pubblico dal 19 settembre per lavori. Ecco i servizi disponibili

Biblioteca Augusta chiusa al pubblico dal 19 settembre per lavori. Ecco i servizi disponibili

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

12 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

12 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

13 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.