Sisma: pubblicata la norma che sblocca i fondi per il CAS. Il Comune di Perugia pronto ai pagamenti

date
10 agosto 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore da oggi, la norma che consente finalmente lo sblocco e il trasferimento delle risorse per il contributo di autonoma sistemazione destinato alle famiglie colpite dal sisma del 2023.

“Siamo soddisfatti che si sia arrivati a una definizione, perché era da troppo tempo che i cittadini aspettavano – dichiara la Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi –. Ora il Comune darà mandato agli uffici di procedere con il trasferimento delle somme spettanti, appena emanata l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile che darà piena applicazione alla norma e al trasferimento delle risorse. Continueremo a seguire con la massima attenzione l’evoluzione della ricostruzione, perché la nostra priorità resta accompagnare alla stabilità le famiglie coinvolte.”

L’Amministrazione comunale sottolinea come questo passaggio normativo rappresenti un atto importante e atteso da mesi da cittadini che, in questo periodo, hanno dovuto anticipare le spese per il proprio sostentamento e per un alloggio alternativo.

“Questa norma – prosegue la Sindaca – è il risultato di un lavoro di interlocuzione costante tra le istituzioni e di una mobilitazione giusta e necessaria che ha visto protagoniste le comunità locali. Un ringraziamento particolare va anche al lavoro di squadra con l’assessore Sartore e l’assessore Zuccherini. Adesso il nostro impegno sarà garantire tempi rapidi, continuità nei pagamenti e sostegno concreto lungo tutto il percorso di ricostruzione.”

Il Comune di Perugia conferma il proprio impegno a mantenere un contatto diretto con i residenti colpiti dal sisma, fornendo informazioni puntuali e assistenza in ogni fase del procedimento.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi