• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 2:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Limiti alla vendita e al consumo di bevande alcoliche in zona Fontivegge

Emessa l'ordinanza che introduce divieti validi dal 22 dicembre al 9 gennaio. Allegato all'atto anche l'elenco delle vie interessate

di Redazione PerugiaComunica
20 Dicembre 2021
in Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale
0
CONDIVISIONI
131
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco di Perugia ha emesso, in data 20 dicembre, l’ordinanza n. 1262 che stabilisce:

1)per i titolari dei pubblici esercizi, i titolari di esercizi di vicinato, i titolari di distributori automatici (ex d.lgs n. 114/1998), nonché per gli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona di Fontivegge, il divieto di vendere per asporto bevande alcoliche dalle ore 18 alle ore 06.00 del giorno successivo, a decorrere dal 22 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022.

Il provvedimento interessa le seguenti vie (indicate nell’allegato all’ordinanza):

-via Angeloni n. dispari dal n. 57 al n. 117 – n. pari dal n. 58 al n. 92;

-via Bellocchio;

-via Canali;

-via Campo di Marte n. dispari dal n. 1 al n. 3/B – n. pari dal n. 2 al n. 50;

-via Cortonese n. dispari dal n. 1 al n. 39 – n. pari dal n. 26 al n. 44;

-via Curtatone Montanara,

-via della Ferrovia;

-via Fontivegge;

-via del Macello;

-via Martiri dei Lager;

-via Pievaiola n. dispari dal n. 1 al n. 65 – n. pari dal n. 2 al n. 50;

-via Settevalli n. dispari dal n. 1 al n. 11/T – n. pari dal n. 2 al n. 110;

-via Sicilia;

-via Simpatica;

-via Luisa Spagnoli;

-piazza Vittorio Veneto,

2) per lo stesso periodo, l’ordinanza vieta ai fruitori delle suddette aree di consumare bevande alcoliche su aree pubbliche e di detenere, nelle medesime, per il consumo immediato, bevande in contenitori di vetro e lattine, per l’intera giornata (h24).

Il provvedimento si è reso necessario anche a seguito della recente comunicazione da parte della Questura con cui la stessa ha segnalato che nel quartiere di Fontivegge si sono registrati nell’ultimo periodo fenomeni di microcriminalità ed eventi riconducibili a liti che hanno visto coinvolti soggetti in stato di alterazione da sostanze alcoliche, che incidono negativamente sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica oltre ad ingenerare nella popolazione residente nel quartiere una forte percezione di insicurezza.

Il provvedimento emesso, infine, integra e rafforza l’ordinanza emessa il 5 aprile 2012, come modificata il 4 giugno 2014.

Tags: alcolfontiveggeordinanza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Afas: approvato il bilancio di esercizio 2020

Articolo Successivo

Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione

Articolo Successivo
Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione

Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione

Ultimi articoli

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

29 minuti fa
10
Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

1 ora fa
4
Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

2 ore fa
10
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

2 ore fa
11
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

4 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.