Segnaletica orizzontale: ecco i prossimi interventi a Ponte San Giovanni

Se ne è parlato nel question time

date
08 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

I consiglieri Margherita Scoccia e Paolo Befani (FdI), hanno rilevato che nella maggior parte della città, e in particolare nella frazione di Ponte San Giovanni, la segnaletica orizzontale sta scomparendo a causa dell’usura. Ciò, a loro avviso, può causare possibili incidenti. Proprio a Ponte San Giovanni – ha detto Befani illustrando l’atto in particolare, sta sbiadendo la segnaletica che delimita le corsie ciclabili in via Adriatica e in via della Scuola realizzate dalla precedente amministrazione.

Pertanto, Scoccia e Befani hanno chiesto all’amministrazione se e quando avverrà il ripristino della segnaletica orizzontale in questa zona e se le richiamate corsie ciclabili saranno mantenute dall’attuale amministrazione.

***

L’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini ha riferito che all’insediamento è emerso da colloqui nel cantiere che il Comune di Perugia non procedeva mai al rifacimento della segnaletica, affidando specifici incarichi esterni di volta in volta a seconda delle necessità. Di conseguenza la scelta politica assunta è stata di diversificare affidando all’esterno gli incarichi più complessi, ma riservando al cantiere quelli gestibili internamente. Sono stati dunque acquistati mezzi e materiali necessari per procedere in autonomia, compresa una macchina “traccialinee”. Ciò ha permesso nell’estate 2025 di organizzare da giugno a settembre il rifacimento di tutte le strisce pedonali che insistono nei pressi delle scuole. In merito A Ponte San Giovanni, Zuccherini ha riferito che in via Manzoni è stato dapprima rifatto l’asfalto e poi tutta la segnaletica. Lo stesso avverrà a breve in via Bixio, nella parte rimanente di via Manzoni, in via del Pastificio, in parte di via della Scuola, via Pontevecchio, via Fiorita, via della Spiga e via Quintina. A seguire ci saranno tutte le modifiche che deriveranno dalla viabilità legata agli interventi del Pinqua: su via Cestellini (parte sud) sono state già rifatte le strisce, in via della Scuola (zona piazza del Mercato) si procederà al rifacimento così come sulla parte restante di via Cestellini dopo il termine dei lavori, comprese le riasfaltature.

Quanto alle ciclabili, definite da Zuccherini “discutibili”, appare anomalo che la segnaletica orizzontale si sia cancellata così velocemente anche se ciò è in parte dovuto al fatto che si tratte di corsie promiscue soggette quindi anche al transito di veicoli. L’Amministrazione cercherà quindi di sistemarle non essendo possibile tornare indietro sul progetto, magari effettuando alcune modifiche in via Adriatica, considerata tra le zone più critiche.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi