• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Dopo i lavori già compiuti, sono in cantiere altre opere entro l'estate 2022 per un milione di euro

di Redazione PerugiaComunica
18 Settembre 2021
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro
0
CONDIVISIONI
356
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In merito alla questione dello stadio Curi l’Amministrazione intende fornire alcune precisazioni alla cittadinanza per illustrare lo stato dell’arte.

Come già riferito attraverso una nota della scorsa settimana, si ricorda che, alla luce della vetustà dell’impianto, è stato costante e continuo l’impegno economico da parte dell’Ente proprietario per garantire la manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, dello stesso.

Ciò si è intensificato dal settembre 2019 quando la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha valutato l’esecuzione di indagini strumentali sulle strutture dello stadio. Tali studi, con risorse proprie del Comune di Perugia, sono stati puntualmente effettuati ed hanno evidenziato la necessità di procedere alla completa sostituzione delle strutture in acciaio dello stadio e della copertura della tribuna ovest.

Nelle more la commissione ha previsto una riduzione della capienza del 50%, ossia 11mila spettatori, poi ulteriormente ridotta a 5mila spettatori a causa delle regole e restrizioni per il contenimento del covid-19.

In ragione di ciò l’Amministrazione, nonostante le problematiche connesse alla pandemia, ha puntualmente predisposto un piano di interventi necessari per rispondere alle prescrizioni della Commissione ed una programmazione degli stessi tale da assicurare la fruibilità dello stadio alla cittadinanza, eseguendo e completando alcune opere (copertura della tribuna ovest per 140mila euro, interventi esterni ed interni allo stadio per 160mila euro tra cui: sostituzione dei proiettori di illuminazione del rettangolo di gioco, intervento sui gruppi di continuità, interventi vari sugli impianti elettrici, ripristino della funzionalità e l’aggiornamento del sistema di video-sorveglianza, con la sostituzione delle telecamere analogiche con altre digitali e sostituzione delle schede di interfaccia di alcuni tornelli che regolano gli accessi all’impianto) e mettendone in cantiere altre: alcune di queste verranno effettuate durante il campionato di serie B 2021-2022 perché interessano la mera struttura in acciaio mentre per le ultime (riqualificazione dei gradoni) se ne prevede il completamento entro l’estate 2022. Val la pena di rilevare che solo per questi ultimi lavori sono state previste ed impegnate risorse proprie dell’Ente per circa un milione di euro.

Questi continui e significativi interventi, si ribadisce realizzati su specifiche indicazioni della commissione provinciale, vanno di pari passo con l’attenta valutazione in atto circa il progetto di complessiva e definitiva riqualificazione dello stadio Curi. Quest’ultimo progetto, complesso e dispendioso, richiede attenti e dettagliati approfondimenti, riguardanti sia la sostenibilità economica che la fattibilità tecnica dell’opera, che, per l’effetto, ad oggi non risultano ancora conclusi. Certamente vi è la volontà e l’intenzione da parte dell’Amministrazione di garantire alla città la piena fruibilità dello stadio Curi in qualunque modalità ciò dovesse avvenire.

Alla luce di questo quadro dettagliato e dell’impegno di risorse predisposte, certamente superiori al passato, dispiace la presa di posizione di parte della tifoseria, per come manifestata nei giorni scorsi attraverso uno striscione esposto all’interno dello stadio, contenente peraltro un attacco ingiustificato nei confronti di un assessore comunale.

Il Comune di Perugia ribadisce il proprio impegno sullo stadio Curi, struttura storica della città e simbolo dello sport del Capoluogo umbro, nei confronti del quale continuerà a garantire tutte le opere di manutenzione che dovessero rendersi necessarie per consentire all’utenza di usufruire dello stadio in piena sicurezza.

Tags: manutenzioneperugiacalcioseriebstadiocuri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ufficio Sicurezza Urbana: bilancio delle attività di settembre

Articolo Successivo

Il Governatore della Banca d’Italia a Perugia per i 700 anni dalla morte di Dante.

Articolo Successivo
Il Governatore della Banca d’Italia a Perugia per i 700 anni dalla morte di Dante.

Il Governatore della Banca d'Italia a Perugia per i 700 anni dalla morte di Dante.

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

3 ore fa
7
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

3 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

5 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

6 ore fa
21
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

7 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.