• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 5:22 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Illuminazione, tornelli e videosorveglianza: nuove risorse per un Santa Giuliana sempre più funzionale

L'assessore Pastorelli: "grazie ai tecnici per il lavoro svolto. Ora Perugia avrà un impianto più sicuro e meglio gestibile"

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:1 min.
A A
Illuminazione, tornelli e videosorveglianza: nuove risorse per un Santa Giuliana sempre più funzionale
0
CONDIVISIONI
100
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovi interventi di ammodernamento per lo stadio Santa Giuliana. Lo storico impianto perugino, dopo i numerosi lavori effettuati negli ultimi mesi che hanno consentito l’omologazione da parte della Federazione italiana di atletica leggera, nelle prossime settimane sarà oggetto di un ulteriore restyling da parte del Comune di Perugia.

L’ente nei giorni scorsi ha ottenuto, attraverso un bando regionale, un contributo di importo pari a 200mila euro, che uniti al cofinanziamento comunale di 100mila euro, consentiranno di procedere ad ulteriori interventi legati al restauro, al risanamento conservativo e all’abbattimento delle barriere architettoniche, per un totale di spesa di 300mila euro.

Nello specifico il Santa Giuliana sarà presto dotato di un impianto di illuminazione, che consentirà un più funzionale utilizzo nelle ore serali, di tornelli per contingentare e regolare l’accesso e di un nuovo impianto di videosorveglianza, che garantirà maggiore sicurezza.

“Mi complimento con i dirigenti, tecnici ed impiegati degli uffici competenti – dichiara l’assessore allo sport Clara Pastorelli – per aver partecipato con successo a questo bando, che consente al Comune di poter contare su ulteriori fondi da destinare ad un impianto molto importante per la città, qual è appunto il Santa Giuliana. Poter disporre di un impianto di illuminazione, fino ad ora inesistente, sarà uno stimolo importante per dare vita a nuovi ed importanti eventi sportivi. Migliore sarà anche la gestione da parte delle società e associazioni che lo utilizzano, soprattutto da un punto di vista organizzativo. Significativo è anche l’aspetto legato alla sicurezza, con la presenza di tornelli che faciliteranno i controlli, sempre importanti in questo periodo che stiamo vivendo, così come l’installazione di un impianto di video sorveglianza”.

Tags: atleticaleggeraclarapastorellifidalsantagiuliana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: approvata la pratica sulla variazione al previsionale

Articolo Successivo

Tana libera tutte: l’incontro e l’apertura della mostra il 25 novembre alle 16.30 in via Oberdan

Articolo Successivo
Tana libera tutte: l’incontro e l’apertura della mostra il 25 novembre alle 16.30 in via Oberdan

Tana libera tutte: l'incontro e l'apertura della mostra il 25 novembre alle 16.30 in via Oberdan

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

5 ore fa
1
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

5 ore fa
1
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 giorno fa
17
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 giorno fa
11
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.