• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Maggio 2022 - 2:46 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

250 partenti per la penultima tappa del Campionato Italiano Enduro Under23/Senior

Vince l'assoluta Mirko Spandresei, Jacopo Traini della Beta Entrophy Junior, team umbro, vince la 250 e per la categoria femminile vince Bianchi Stephanie

di Redazione PerugiaComunica
5 Luglio 2021
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
250 partenti per la penultima tappa del Campionato Italiano Enduro Under23/Senior
0
CONDIVISIONI
99
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Caldo il weekend del 4 luglio all’Autodromo dell’Umbria dove si è tenuta la 4^ tappa del Campionato Italiano Enduro Under23/Senior organizzati dal Motoclub Ponte San Giovanni di Perugia. 

60 volontari del motoclub, 15  di protezione civile, 12 medici e personale sanitario, 12 commissari federali, 8 cronometristi e ancora personale del promoter Enduro Italiano, tra cui l’infaticabile giornalista Elisabetta Caracciolo impegnata nello speakeraggio per sei ore sotto il sole al cross test, hanno permesso la realizzazione di un grande evento tutto dedicato all’Enduro.

250 partenti, tra cui 10 donne sono tornati a gareggiare in Umbria dopo due mesi di sosta, un inverno ed una primavera trascorsi nel rispetto delle norme anti-contagio e insieme ai supporters, finalmente tornati tra il pubblico ad incitare i loro beniamini. 

L’organizzazione curata dal Moto Club Ponte San Giovanni che grazie alla disponibilità dei Comuni di Magione, Corciano, Passignano e Perugia è riuscito a mettere in piedi un giro ad otto di 57 km, complessivi di prove speciali, da ripetere per tre volte.

È Mirko Spandre il vincitore della quarta prova #UNDSEN2021 4^ tappa del Campionato Italiano Under23/senior che con questa vittoria si aggiudica anche la classe 450 Senior ed il titolo italiano, secondo posto per Gardiol Jordi e terzo posto per Federico Aresi. 

Vince la categoria femminile Bianchi Stephanie, seconda Elisa Givonetti e terza Anna Sapino. 

Il pilota Jacopo Traini del team perugino Beta Entrophy Junior vince la categoria 250 t.

La prima speciale, l’Airoh Cross Test è stata ricavata su un prato ad appena 100 mt dal paddock mentre l’Enduro Test, nel secondo settore, ha impegnato i conduttori per 5 km su di un terreno prevalentemente secco con sottobosco e possibili punti polverosi nei pressi di Castel Rigone.

Novità assoluta è stata la prova d’accelerazione a fine giro nei pressi dell’Autodromo dove gli enduristi sono stati  chiamati a confrontarsi con un rettilineo asfaltato di 100mt.

Stanchi ma molto soddisfatti i volontari del Moto Club Ponte San Giovanni che hanno allestito un’area paddock all’ interno dell’Autodromo di Magione con circa 15.000 mq dedicati, un’area hospitality che ha accolto iscritti e ospiti vari, la segreteria di gara, il parco chiuso e il palco della partenza. 

L’evento è stato promosso anche sui canali social del MototurismoUmbria, partner dell’evento impegnato nella promozione del territorio umbro tra le community di motoristi e motocicliste. 

Presente alle premiazioni l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli, l’Assessore alle attività produttive  del Comune di Magione, Silvia Burzigotti, l’Assessore allo sport del Comune di Corciano Andrea Braconi, Stefano Mori consigliere motoclub Ponte San Giovanni, Alessandro Santioni Presidente Motoclub Ponte San Giovanni.

 




Tags: Enduro ItalianoMotoclub Ponte San GiovanniMototurismoUmbriaUNDSEN2021
CondividiTweet
Articolo Precedente

«Dispassione» di Maria Laura Rosati è a San Matteo degli Armeni

Articolo Successivo

IV Commissione Cultura, unanimità sulle linee guida Cites e la Testa di Hypnos

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

IV Commissione Cultura, unanimità sulle linee guida Cites e la Testa di Hypnos

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

14 ore fa
3
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

14 ore fa
3
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 giorno fa
18
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 giorno fa
13
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

1 giorno fa
17

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.