• Redazione
  • Scrivici
sabato, 10 Giugno 2023 - 12:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nuove linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la prima infanzia: dal prossimo settembre più posti nido

Il vicesindaco Gianluca Tuteri: "La nuova soglia raccomandata dall’Ue per il 2030 sarà raggiunta già nel 2023"

di Redazione PerugiaComunica
16 Febbraio 2023
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:1 min.
A A
Nuove linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la prima infanzia: dal prossimo settembre più posti nido
0
CONDIVISIONI
130
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella seduta del 15 febbraio la giunta ha approvato le nuove “Linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la prima infanzia gestiti dal Comune di Perugia” per la riapertura di settembre 2023, prevedendo un aumento dei posti nido offerti al territorio in convenzione con i nidi privati.

“Nella città di Perugia – spiega il vicesindaco Gianluca Tuteri con delega alle politiche per l’infanzia – la percentuale dei bambini accolti nel sistema integrato pubblico-privato è attualmente pari al 44,85%, dato che ci pone al vertice nazionale. Con l’ampliamento dei posti nido fin dal prossimo settembre, il Comune, con sette anni di anticipo, punta a superare il nuovo target europeo, aggiornato lo scorso novembre 2022 con l’innalzamento della soglia al 45%, traguardo che gli Stati membri dovranno raggiungere entro il 2030. L’obiettivo – prosegue Tuteri – risulta, peraltro, del tutto coerente con le azioni già sviluppate nel corso degli ultimi anni, che hanno consentito di aumentare l’offerta dei posti nido comunali da 657 bambini del settembre 2018 fino ai 730 ammessi a settembre 2022”.

Con questo intervento “si punta anche a ridurre l’attuale lista di attesa, che è da considerarsi naturale conseguenza della forte opera di sensibilizzazione esercitata dal nostro assessorato nei confronti delle famiglie e all’elevata qualità dei servizi educativi cittadini”.

“L’Organizzazione mondiale della sanità – ricorda infine il vicesindaco – da tempo ha individuato come pilastri dello sviluppo dell’individuo l’educazione precoce e la genitorialità responsiva. Quest’ultimo tema sarà affrontato domani in un convegno organizzato dalla Rai e dal Comune di Perugia, dove sarà presentato il nuovo progetto di educazione genitoriale”.

Tags: aumento dei posti nidogianluca tuteriNuove linee guida per i servizi socio-educativi per la prima infanzia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Monteluce, aggiornamento sul trasloco degli uffici comunali

Articolo Successivo

Giorno del Ricordo: lunedì 20 febbraio l’incontro alla sala dei Notari

Articolo Successivo
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Giorno del Ricordo: lunedì 20 febbraio l'incontro alla sala dei Notari

Ultimi articoli

Limitazioni al traffico per Perugia 1416 nei giorni 10 e 11 giugno

21 minuti fa
4
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Cento tavole ed altri racconti: la mostra prorogata fino al 20 agosto

22 ore fa
19
Centri estivi, l’elenco delle strutture

Pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

23 ore fa
27
Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

23 ore fa
23
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Lunedì 12 giugno si riunisce il Consiglio comunale

23 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.