Nuove linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la prima infanzia: dal prossimo settembre più posti nido
Nella seduta del 15 febbraio la giunta ha approvato le nuove “Linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la ...
Nella seduta del 15 febbraio la giunta ha approvato le nuove “Linee di indirizzo per i servizi socio-educativi per la ...
“L’intitolazione di un luogo è sempre importante, ma qui assume un rilievo particolare perché da non luogo è diventato un ...
Un luogo dedicato ai giovani dai 14 ai 35 anni per incontrarsi attraverso la musica. E’ Spazio Musica, la grande ...
Al via dal 12 dicembre la distribuzione di 2.350 copie del volume “Conoscere per decidere” ai ragazzi delle classi terze ...
Compie un ulteriore e decisivo passo in avanti il nuovo centro per l’infanzia di Case Bruciate. E’ stato approvato, infatti, ...
L’impegno e le azioni messe in campo dall’amministrazione all’inizio dell’anno per promuovere l’ascolto e il benessere psicologico dei giovani, in ...
“Grazie a chi ha studiato e studia la malattia rara di Lafora, a chi si è assunto la responsabilità medica ...
Il Comune di Perugia si dota di una nuova Carta dei servizi educativi per renderli sempre più rispondenti a principi ...
“Il giardino ritrovato”. Si chiama così il progetto per valorizzare il giardino della scuola media Ugo Foscolo presentato oggi nella ...
Lunedì 21 marzo alle 11,30, nella sala della Vaccara, l’associazione A.P.S. Borgo Sant’Antonio Porta Pesa presenta il progetto di riqualificazione ...
La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.
L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.
L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.
Link
© 2021 Perugia Comunica