Pini a ridosso della scuola Grechi di Fontignano: le valutazioni dell’Amministrazione

A chiederle nell’interrogazione Peltristo

date
08 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Augusto Peltristo, capogruppo di Forza Italia, ha presentato una interrogazione relativa alla sicurezza dei pini vicino alla scuola Mario Grecchi di Fontignano e alle conseguenti valutazioni fatte in merito a un eventuale abbattimento seguito da reimpianto.

Il consigliere ha rilevato che, viste le preoccupazioni dei cittadini e dei genitori degli alunni, il gruppo consiliare di FI ha inviato richieste agli uffici comunali competenti per sollecitare un sopralluogo tecnico, con note datate tra marzo e giugno 2025. Effettuato il sopralluogo, tuttavia, secondo Peltristo non è stata comunicata alcuna risultanza ufficiale.

Il capogruppo sottolinea che la vicinanza degli alberi all’edificio scolastico potrebbe avere ripercussioni statico-strutturali e rappresentare un pericolo per l’incolumità di alunni e personale, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse. ​Pertanto, il consigliere ritiene fondamentale valutare un eventuale abbattimento delle alberature instabili, prevedendo un reimpianto compensativo in aree idonee per garantire la continuità del patrimonio arboreo pubblico.

Il capogruppo ha quindi chiesto di sapere le risultanze del sopralluogo e perché non siano state comunicate; se sia necessario procedere a un abbattimento o esistano soluzioni alternative, come potature selettive o altri interventi conservativi; come si intenda comunque garantire la continuità del verde pubblico.

***

L’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini ha fatto presente che il pino pinea, che presentava una chioma molto rarefatta e numerosi rami secchi, è stato abbattuto. Con l’arrivo della stagione idonea si provvederà alla messa a dimora di un nuovo albero.

Per ciò che concerne gli altri due alberi presenti, sono in corso le procedure di affidamento di un incarico ad un professionista esterno per eseguire le necessarie valutazioni di stabilità, in quanto il pino pinea, oltre un certo diametro, è un albero vincolato. Quindi per procedere ad eventuali abbattimenti è necessario preventivamente avere a disposizione una relazione tecnica per ottenere l’opportuna autorizzazione o all’abbattimento o ad eventuali e diverse soluzioni. Zuccherini ha fatto presente che per ogni esemplare abbattuto si procederà al reimpianto di un nuovo albero autoctono e quindi soggetto a minori problematiche.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi