• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:37 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La Poltrona vuota. In prima fila per sostenere lo spettacolo che ami

Riparte la campagna dei Lions Club di Perugia in favore dei lavoratori dello spettacolo

di PerugiaComunica
14 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La Poltrona vuota. In prima fila  per sostenere lo spettacolo che ami

Conferenza stampa La poltrona vuota

0
CONDIVISIONI
115
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella mattinata del 14 ottobre, all’Arena del Borgobello, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Perugia, è stata presentata la nuova campagna de “La Poltrona vuota”, a sostegno dei lavoratori della cultura, in crisi per l’emergenza dovuta alla Pandemia.

Anna Martellotti, portavoce dell’iniziativa, ha illustrato a nome dei sette Lions Club cittadini, le novità di quest’anno: “Confidiamo nella sensibilità e generosità dei nostri concittadini, mettiamo in vendita le poltrone vuote per difendere la cultura in città. Doneremo tutta la somma raccolta proprio alle realtà artistiche che ne sono il motore; è uno dei motivi di orgoglio nell’appartenere a questa grande organizzazione, l’occhio amorevole e operoso sulla nostra città.”

In prima fila per sostenere lo spettacolo che ami: con questo slogan già l’anno scorso si era tentato di chiamare tutti a raccolta, lanciando la campagna “La poltrona vuota”, sposata immediatamente dal Comune. Un progetto che voleva sostenere e aiutare i lavoratori dello spettacolo, comparto tra i più colpiti e danneggiati per le restrizioni e le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. La chiusura di tutti gli spazi dedicati alla cultura nell’autunno dell’anno scorso, però, aveva provocato la sospensione dell’iniziativa. Quest’anno, grazie all’azione lungimirante della zona IX B e del suo Presidente, l’azione viene rilanciata e sostenuta da tutti i Lions Club cittadini, uniti in prima fila per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

La “vendita” simbolica al prezzo minimo di 5 euro a poltrona diventa oggi la bandiera in risposta alle difficoltà che l’intrattenimento dal vivo ha attraversato, e di fatto attraverserà ancora, nonostante il ritorno alla capienza del 100%.

“Poltrone vuote ne rimarranno ancora – spiega Martellotti –  perché ci sono spettatori abituali e spettatori potenziali privi di green pass, innanzitutto. E perché ci saranno spettatori potenziali e abituali che conservano ancora timori rispetto alla permanenza prolungata in una sala chiusa. Ecco, tutte queste assenze corrisponderanno ad ammanchi in termini di incassi; ammanchi per un mondo che è già in forte sofferenza, dopo un anno e mezzo di mancata attività. Anche questo applauditissimo innalzamento della capienza, arrivato a campagne abbonamenti ormai concluse e cartelloni di stagione ormai definiti, sarà senz’altro una boccata d’ossigeno, ma di certo per teatri e sale non sarà sufficiente a ripristinare bilanci così provati. Del resto, nonostante alcune polemiche, pensiamo che poco è sempre meglio di niente; specie se ben fatto e ben congegnato.”

Chiunque può acquistare il biglietto per una o più poltrone virtuali e sostenere così il teatro e la musica in città. La donazione, si effettua in due modi: con un semplice clic sul sito www.lapoltronavuota.it, tramite PayPal oppure con un versamento bancario all’Iban IT18G0707503007000000622921 del Lions Club Perugia Maestà delle Volte, indicando lo spettacolo prescelto.

La campagna si apre ufficialmente il 15 ottobre in contemporanea con la stagione di prosa: le prime poltrone vuote da acquistare sono quelle del teatro Morlacchi, Fondazione Amici della Musica, Trio Ars et Labor, Teatro di Figura, Teatro Franco Bicini.

Alla conferenza stampa erano presenti i Presidenti dei Lions Club proponenti, il Presidente della IX Circoscrizione Lions, il Direttore del TSU, la Fondazione “Perugia Musica Classica”, il Presidente dell’Associazione Teatro di figura, l’associazione Ars et labor, il Direttore artistico del Teatro Franco Bicini.

 

 

Tags: culturaleonardovarasanoPalazzo della PennaPerugiaturismo
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Family help”: presentata un’interrogazione dall’opposizione sui buoni servizio

Articolo Successivo

Eurochocolate, a Perugia apre i battenti il Distretto del cioccolato

Articolo Successivo
Eurochocolate, a Perugia apre i battenti il Distretto del cioccolato

Eurochocolate, a Perugia apre i battenti il Distretto del cioccolato

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
55
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
9
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
14
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

19 ore fa
10
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.