• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 7:56 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La giunta dà il via libera alla ricapitalizzazione di Sase

Si punta al rilancio dell'aeroporto San Francesco d'Assisi

di Redazione PerugiaComunica
6 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Aeroporto Perugia

Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi - Perugia

0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta comunale, su proposta dell’assessore al bilancio, ha approvato la proposta per il Consiglio comunale relativa all’esercizio del diritto di opzione da parte dell’Ente ai fini della ricapitalizzazione della società Sase Spa, incaricata della gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”.

Ora l’atto passa all’esame di commissione e Consiglio comunale per l’approvazione finale.

L’Amministrazione comunale ha spiegato che l’operazione di ricapitalizzazione appare necessaria trattandosi di un servizio di interesse economico generale e quindi di pubblico interesse, che fornisce prestazioni considerate necessarie, dirette cioè a realizzare anche “fini sociali”, nei confronti di una indifferenziata generalità di cittadini.

Peraltro l’aeroporto contribuisce in maniera sostanziale ai piani regionali di promozione turistica e di accesso a nuovi mercati dell’incoming; inoltre lo scalo, unico nella regione e tra quelli inseriti nel Piano Nazionale degli Aeroporti, contribuisce a colmare un gap di mobilità da e per l’intera Regione Umbria.

Tutta l’operazione poi è coerente con la delibera adottata nel dicembre 2020 dal  Consiglio comunale con cui si è deciso di mantenere la partecipazione del Comune nella Sase, considerato il rilievo strategico che ricopre nell’ambito del turismo e del trasporto pubblico;

Nell prospettive future, inoltre, alla luce del piano industriale 2020-2024, si punta a raggiungere risultati di crescita dello scalo aereo con sviluppo del traffico, incremento dei ricavi non aviatori, miglioramento dell’accessibilità e delle politiche di sostenibilità del territorio.

La ricapitalizzazione si è resa necessaria alla luce dell’approvazione da parte dell’Assemblea straordinaria del bilancio di esercizio 2020, da cui è emersa una perdita di circa 1,6 milioni, con conseguente necessità di utilizzare l’intero capitale sociale (1,1 milioni) a parziale abbattimento delle perdite, l’annullamento di tutte le azioni emesse, la ricostituzione del capitale sociale ed infine l’obbligo di rimborso delle residue perdite (pari a circa 407mila euro) in proporzione alle azioni sottoscritte da ciascun socio. La quota spettante al Comune di Perugia, che ha scelto di esercitare il diritto di opzione in scadenza il prossimo 31 ottobre, è pari a complessivi 99mila euro circa, di cui 73mila per acquisto quote di ricapitalizzazione (corrispondente ad una partecipazione alla Sase del 6,25%) ed euro 25mila circa per copertura delle perdite di esercizio.

La ragione delle perdite si deve sostanzialmente alle restrizioni connesse al contenimento della pandemia. Ed infatti l’aeroporto dell’Umbria, come altre strutture “minori” italiane, è stato soggetto alla forzata chiusura da marzo a giugno 2020 disposta dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con provvedimenti del 12 marzo 2020 e 12 aprile 2020. Dopo la ripresa estiva, la funzionalità del San Francesco ha subito un nuovo stop, da agosto 2020, a causa dell’obbligo di adozione di coefficienti molto bassi di riempimento degli aeromobili. Per comprendere il quadro generale è sufficiente soffermarsi sui dati che riferiscono di un calo di passeggeri nel 2020 del 64,75% rispetto al 2019.

Tags: aeroportosanfrancescodassisisantegidiosase
CondividiTweet
Articolo Precedente

Impianti ed eventi: lo sport a Perugia resta protagonista

Articolo Successivo

Sì al progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria dello stadio Curi

Articolo Successivo
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Sì al progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria dello stadio Curi

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

16 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.