“PARTECIPA PERUGIA – Ogni Persona Ogni Comunità” è un percorso di incontri con le comunità, che ha l’obiettivo di ideare e co-progettare le “Case della Partecipazione” come organismi e luoghi di partecipazione dei cittadini alla vita e all’amministrazione nei territori della Città.
Con gli incontri partecipativi sarà dato il via a laboratori progettuali di “dialogo strutturato” tra amministrazione comunale e comunità territoriali che si svolgeranno con il supporto del Gruppo di Lavoro del Progetto di ricerca “Processi e Organismi partecipativi nel territorio del Comune di Perugia” oggetto di un Accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Perugia.
Gli incontri si svolgeranno in luoghi pubblici e saranno sviluppati in cicli successivi accompagnati dai facilitatori dell’Università, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di cittadini attivi.
Il Processo è stato presentato durante l’evento pubblico “PARTECIPA PERUGIA OGNI PERSONA OGNI COMUNITA’ – STATI GENERALI DELLA PARTECIPAZIONE” venerdì 30 maggio dalle 17,30 alle 20,30 presso la Sala dei Notari – Palazzo dei Priori
I primi INCONTRI TERRITORIALI per le Case della Partecipazione si sono tenuti :
- martedì 10 giugno (20,30-23,00) Circolo Arci Casa del Diavolo – Strada Tiberina Nord
“Finalmente ci siamo! È con grande soddisfazione ed emozione che diamo l’avvio al percorso che porterà alla costruzione delle “Case della Partecipazione”. La Partecipazione è sempre stato il cuore e la stella polare della nostra visione di città e di politica. Una politica che potesse tornare ad essere un luogo attraversabile, capce di ricucire le distanze e le ferite tra cittadini e cittadine e amministrazione comunale. Siamo pronti ad accogliervi per cominciare a pensare insieme come porre le basi per costruire questi nuovi spazi di democrazia attiva e partecipata. Siamo quindi pronti a partire, già dalla prossima settimana, con una serie di eventi sui vari quartieri della nostra città che daranno il via a dei laboratori di dialogo strutturato tra amministrazione e comunità, grazie alla preziosa collaborazione con l’Università degli studi di Perugia.
- Per partecipare e rimanere informati del processo è possibile iscriversi cliccando qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSceVxSnDmtck6qmGfoibbHwurwqCEOUtVtG2QHtR7W99BqCdg/viewform o direttamente agli incontri
- Per informazioni scrivere a partecipaperugia@comune.perugia.it