Monteluce: un pomeriggio dedicato alla sicurezza

Carabinieri e cittadini insieme per contrastare truffe e furti

date
29 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Un pomeriggio intenso e partecipato quello organizzato il 25 settembre 2025 a Monteluce presso la sala ex Coro delle Monache dal Comitato di quartiere “Vivere Monteluce” in collaborazione con l’Unità Pastorale n. 6, Diocesi Perugia e con il patrocinio del Comune di Perugia, in cui la comunità si è ritrovata per affrontare un tema tanto delicato quanto sentito, quello della sicurezza.

A guidare l’incontro, due figure di riferimento per il territorio, il maresciallo maggiore dei Carabinieri Giuseppe Pontemezzo ed il maresciallo Piero Monteleone che, con grande competenza, hanno saputo dare risposte concrete, traducendo la loro esperienza sul campo in consigli pratici e immediatamente applicabili alla vita di tutti i giorni.

I rappresentanti dell’Arma hanno illustrato le strategie più efficaci per rendere sicure le abitazioni, invitando i cittadini a piccoli gesti quotidiani di attenzione e razionalità. Una raccomandazione, questa, ribadita più volte a non lasciarsi sopraffare dall’emotività, spesso la leva più sfruttata dai malintenzionati.

Alcuni dei principi fondamentali ricordati e da tenere sempre a mente per tutelarsi:

“Non aprire la porta a sconosciuti e verificare sempre l’identità di chi si presenta a casa”;

“Non consegnare mai denaro o gioielli a chi si spaccia per avvocato, appartenente alle Forze dell’ordine o tecnico di qualsivoglia società”;

“Non fornire dati personali, bancari o codici di carte al telefono”;

“In caso di dubbio, chiamare subito il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 o un familiare di fiducia”.

All’incontro non sono mancate testimonianze dirette, storie di tentativi di truffa andati a vuoto grazie al sangue freddo delle persone coinvolte e al pronto intervento dei Carabinieri.

Un modo tangibile per dimostrare come la collaborazione tra istituzioni e popolazione sia la prima e più solida barriera contro i raggiri.

Monteluce è un quartiere “caldo”, dove le problematiche legate alla sicurezza richiedono particolare attenzione. Accolte le segnalazioni dei cittadini presenti, è stato assicurato un monitoraggio rafforzato delle aree indicate e delle criticità emerse, per tutelare la sicurezza di tutti.

L’incontro si è concluso con un invito corale alla cittadinanza: segnalare sempre, senza esitazioni, qualsiasi presenza sospetta o comportamento anomalo. Perché, come è stato ricordato, la sicurezza non è solo frutto del presidio costante dei Carabinieri, ma nasce anche dalla capacità degli abitanti di osservare, vigilare e collaborare.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, da sempre sensibile alle esigenze di sicurezza dei cittadini, con il coinvolgimento dei reparti e personale dipendente, continuerà a promuovere incontri con l’obiettivo di prevenire e sensibilizzare la popolazione rafforzando il legame di fiducia e collaborazione con le comunità territoriali.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi