Il capogruppo di Forza Italia Augusto Peltristo ha interrogato la giunta per sapere se sia a conoscenza della situazione del cimitero di Montepetriolo.
Il consigliere ha asserito di aver più volte chiesto all’amministrazione, con una nota del 5 giugno e un sollecito del primo luglio, un sopralluogo e un intervento di manutenzione, segnalando, anche con documentazione fotografica, la vistosa fessurazione sul muro che delimita il cimitero, nonché la presenza di alberi secchi che potrebbero rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica.
Non avendo ricevuto risposte, Peltristo ha chiesto informazioni su quanto finora fatto.
***
Nel rispondere, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini ha spiegato che per i 54 cimiteri sono stati approntate importanti risorse a bilancio, ulteriormente cresciute in virtù degli 800mila euro previsti con l’ultimo assestamento di bilancio, di cui 330mila per quelli di periferia e 480mila per quello di Monterone, trovato dall’Amministrazione – ha detto – in uno stato di forte degrado. Ciò ha consentito di sbloccare una situazione difficile, emersa nella passata consiliatura, quando competenze suddivise tra più assessorati impedivano di fatto gli interventi sui cimiteri della città. Zuccherini ha tenuto a precisare che i proventi derivanti dall’attività cimiteriale devono essere, per regolamento, reimpiegati per la manutenzione degli stessi: la stima, nel 2025, è che rispetto ad una previsione di entrare di circa 250mila euro l’anno, quest’anno gli incassi si attesteranno sui 480mila euro, che serviranno per rimettere a posto le strutture cittadine.
Zuccherini ha garantito che vi è l’intenzione di rimettere a posto tutti i 54 cimiteri della città; per ora grazie alle risorse prima indicate ciò è avvenuto per le prime 12 strutture periferiche.
In merito a Montepetriolo fin da inizio anno sono state appostate risorse per le seguenti attività: in una prima fase (giugno-luglio 2025) rimozione delle alberature secche, la seconda fase, di natura edile, è prevista entro la fine del 2025.