UmbriaLibri, la manifestazione della Regione Umbria che da oltre 30 anni valorizza la lettura e la cultura in forte connessione con la produzione culturale del territorio, quest’anno si avvale anche della collaborazione con il Sistema bibliotecario del Comune di Perugia.
Così sarà possibile a partire da lunedì 20 ottobre, nella Biblioteca degli Arconi, seguire incontri e presentazioni volti a valorizzare gli autori e gli editori locali.
Quello delle biblioteche quest’anno sarà un ruolo attivo: gli animatori dei Gruppi di Lettura delle biblioteche comunali, infatti, accompagneranno alla scoperta di tematiche e animeranno discussioni in vari punti della città.
Un’occasione importante per scoprire piccoli laboratori culturali dove attorno a un libro è possibile confrontarsi. Un approccio che mira a stimolare una più profonda comprensione di un testo, che incoraggia la conoscenza e il dialogo tra i lettori, amplia le prospettive personali e fa scoprire nuovi autori.
Il fitto programma sarà l’occasione per il Sistema bibliotecario cittadino di far conoscere i gruppi di lettura attivi durante tutto l’anno nelle varie biblioteche.
Infine, le biblioteche saranno presenti nelle tre giornate di Umbria Libri presso la Rocca Paolina con uno spazio dedicato dove sarà possibile parlare con i bibliotecari, iscriversi alle biblioteche e scoprire i servizi offerti gratuitamente.
Questo il programma:
Lunedì 20 ottobre
• ore 16.00 Arconi
Due passi in giardino. Saggio sulla felicità
presentazione del libro di Lucia Esposito edito da Cultura e Salute.
Venerdì 24 ottobre
• ore 11.30 Palazzo della Provincia, Sala del Consiglio
111 luoghi di San Francesco che devi proprio scoprire
presentazione del libro di Fabrizio Ardito edito da Emons
dialogano con l’autore Madre Noemi Scarpa e Paolo Piazza dei Gruppi di Lettura Leggiamo in gruppo e Poesia in Circolo della Biblioteca San Matteo degli Armeni
• ore 15.30 Arconi
La bottega dei sogni
presentazione del libro di Santi Parlagreco edito da Sarapar. Intervengono Pasquale Guerra e l’autore.
• ore 17.00 Palazzo della Provincia, Sala Pagliacci
Lunario di Braccia Rubate. Sentieri, semine, meditazioni e lune
presentazione del libro di Barbara Bernardini e Maria Claudia Ferrari Bellisario edito da Nottetempo
dialogano con le autrici Raffaella Sforza della Fondazione Barbanera 1762, Loretta Salamone e Renza Piccinini del Gruppo di Lettura La mia scrittrice preferita della Biblioteca degli Arconi.
• ore 17.30 Arconi
Per non morire d’abbandono: storie di dolore e di speranza
presentazione del progetto editoriale dell’Associazione Umana ODV e Cesvol Umbria
Intervengono Maria Cristina Grella, Stefania Iacono, Lorella Marini, Rosanna Valigi. Coordina: Elena Brugnone.
• ore 17.30 Palazzo Graziani, Sala delle Colonne
A spasso con il cane Luna
presentazione del libro di Giorgio Vallortigara edito da Adelphi
dialogano con l’autore Mario Coletti e Laura Taramelli del Gruppo di Lettura Leggiamoci su della Biblioteca San Matteo degli Armeni.
Sabato 25 ottobre
• ore 11.00 Arconi
Amo quel che svanisce
presentazione del libro illustrato di Barbara Lachi edito da Pièdimosca.
Intervengono Monica Morelli e l’autrice
• ore 15.30 Provincia, Sala del Consiglio
La memoria delle mani. Storie, tradizioni e rituali delle levatrici
presentazione del libro di Erika Maderna edito da Aboca
dialogano con l’autrice Silvana Sonno e Tommasina Soraci del Gruppo di Lettura Donne del Mondodella Biblioteca San Matteo degli Armeni
• ore 16.00 Arconi
Francesca Perinelli, una nuova voce delle scritture di ricerca italiane
discussione intorno alle forme di ricerca letteraria. Incontro con Francesca Perinelli.
Intervengono Francesca Perinelli e Carlo Sperduti di Déclic edizioni
• ore 17.00 Arconi
Tre minuti
presentazione del libro di Andrea Cirino edito da Francesco Tozzuolo.
Intervengono Arturo Bonsignore e l’autore
• ore 17.00 Centro Servizi Alessi
Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alexander Langer
Presentazione del libro di Alessandro Raveggi edito da Bimpiani
dialogano con l’autore Alfonso Morelli e Sabina Curti. Interviene Gaia Rossetti del Gruppo di Lettura Onda libera della Biblioteca degli Arconi e il Consorzio Cerniera di Sviluppo. Ambiente, economia, mobilità
• ore 18.00 Arconi
Un incontro fantastico. Borges e Nolan
presentazione del libro di Vittoria Martinetto edito da Quodlibet. Intervengono Giulia Falistocco del gruppo di lettura Circolo Lettori Sottotracciadi Perugia e Nicola Mariuccini
• ore 18.30 Palazzo Graziani, Sala delle Colonne
Bestiario artico
presentazione del libro di Frank Westerman edito da Iperborea
dialoga con l’autore Marco Prandoni e Anna Migliorati del Gruppo di Lettura BiblioComPg in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Perugia.
Evento realizzato con il sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e Nederlands letterenfonds dutch foundation for literature. L’autore parla in olandese, con traduzione consecutiva in italiano.
Domenica 26 ottobre
• ore 17.00 Palazzo Graziani, Sala delle Colonne
Zaki e gli altri
presentazione del libro di Gipi edito dalla Nave di Teseo
intervengono i Gruppi di Lettura Il Porco Rosso del Circolo Arci e Beatrice Imperio del Gruppo di Lettura Silent Words Society. La società delle parole silenziose della Biblioteca degli Arconi
• ore 19.30Centro Servizi Alessi
La fila alle poste
presentazione del libro di Chiara Valerio edito da Sellerio
dialogano con l’autrice Rita Boini e Lorella Marini del Gruppo di Lettura GialloMania della Biblioteca Sandro Penna.
Info https://www.comune.perugia.it/evento/biblioteca-arconi-ul2025
https://www.comune.perugia.it/evento/bibliotechepg-ul2025




