• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 30 Marzo 2023 - 8:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Domande on line sul sito del Comune di Perugia fino al 18 ottobre

di Redazione PerugiaComunica
30 Settembre 2021
in in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo
0
CONDIVISIONI
1.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Perugia l’avviso, raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.perugia.it/ContributoLibriTesto/PreHome, relativo alla possibilità di accedere ai contributi per l’acquisto dei libri di testo per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado – anno scolastico 2021-2022.

Lo strumento è stato previsto dalla D.G.R. n. 878/2021 avente ad oggetto “Legge n. 448/1998, art. 27 “Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione n. 360/2021”. Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022”.

Destinatari dei contributi sono esclusivamente gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a famiglie che presentino un’attestazione I.S.E.E., in corso di validità, pena l’inammissibilità della domanda, non superiore a € 10.632,94.

Come stabilito dalla L.R. 28 del 2000 l’Ente titolato all’erogazione del beneficio è il Comune di residenza dell’alunno.

Le domande, cui si potrà accedere collegandosi al link sopra indicato, dovranno essere presentate esclusivamente on line al Comune di Perugia, entro la giornata di lunedì 18.10.2021, tramite spid/Login Umbria oppure con le credenziali del Comune di Perugia ancora in vigore.

La compilazione della domanda dovrà essere effettuata necessariamente da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne.

Una volta terminata l’istruttoria che compete ai Comuni, sulla base del numero complessivo delle domande ammissibili, la Regione procederà all’approvazione del piano regionale di riparto delle risorse tra i Comuni che determineranno gli importi dei contributi da attribuire agli studenti.

Gli Enti erogatori del beneficio sono tenuti a svolgere la funzione di controllo sulle domande presentate dai beneficiari, ai sensi degli artt. 43 e 71 del DPR n. 445/2000 e secondo le specifiche procedure e modalità stabilite nei propri regolamenti.

I controlli devono interessare un campione non inferiore al 5% delle domande ammesse, con possibilità di richiedere idonea documentazione idonea a dimostrare la completezza e veridicità dei dati dichiarati. In caso di dichiarazioni non veritiere il soggetto interessato decade dal beneficio ed è tenuto all’eventuale restituzione di quanto l’ente ha già erogato. Resta ferma l’applicazione delle norme penali vigenti.

Si ricorda, infine, che la documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo deve essere conservata per 5 anni, decorrenti dalla data di ricevimento del pagamento del contributo.

Per ulteriori informazioni ed eventuali  chiarimenti è possibile contattare i numeri 075 5773868 – 075 5773902, oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica piero.martani@comune.perugia.it

Si tratta di un’opportunità importante – sottolinea l’assessorato alle politiche scolastiche e giovanili – soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, nel quale si sentono gli effetti della crisi economica conseguente alla perdurante pandemia. Questa situazione eccezionale ha messo in difficoltà tante famiglie; pertanto accogliamo con favore la previsione dei contributi per l’acquisto di beni essenziali come sono i libri di testo.

Tags: contributilibriditestoscuola
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del giovane vittima di un incidente stradale a San Martino in Colle

Articolo Successivo

Aspettando Umbria Libri: le attività in anteprima delle biblioteche di Perugia

Articolo Successivo
Aspettando UmbriaLibri

Aspettando Umbria Libri: le attività in anteprima delle biblioteche di Perugia

Ultimi articoli

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

Sottoscritto dalle istituzioni umbre il protocollo Rai “no women no panel”

6 ore fa
12
Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

Sulle sponde del Perugino: in sala dei Notari la proiezione del docufilm

6 ore fa
6
Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

Consegnata una pergamena al maestro del lavoro Enzo Ragni Vergoni

7 ore fa
9
Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

Ricevuti a palazzo dei Priori gli studenti del College Sophie Germain di Luynes-Aix En-Provence

7 ore fa
15
Palazzo dei Priori sede del Comune

Trofeo circolo dipendenti Perugina: la corsa podistica il 2 aprile

7 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.