• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Aspettando Umbria Libri: le attività in anteprima delle biblioteche di Perugia

La rassegna UmbriaLibri 2021 si svolgerà dall'8 al 10 ottobre

di Redazione PerugiaComunica
30 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Aspettando UmbriaLibri

Aspettando UmbriaLibri : le attività delle Biblioteche comunali di Perugia in vista della manifestazione

0
CONDIVISIONI
100
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre si svolgerà a Perugia UmbriaLibri 2021, la rassegna editoriale organizzata dalla Regione Umbria.
In attesa del festival, le Biblioteche comunali di Perugia non possono non dare un contributo alla manifestazione che crea, ogni anno, un legame tra la produzione letteraria nazionale e regionale.
Il fil rouge dell’anno è Lato Donna, reading e dibattiti sul ruolo delle donne nella letteratura e nel mondo della cultura.

Prima dell’apertura dei grandi cancelli del Complesso Monumentale di San Pietro, luogo depositario del festival, si apriranno le piccole porte delle  biblioteche perugine.
Con Aspettando UmbriaLibri, sarà accompagnato il pubblico verso gli incontri culturali che verranno e vedranno protagonisti editori e scrittori.

Le iniziative si svolgono in presenza e online

  • Segna il libro, i video consigli di lettura dalle BiblioComPg pubblicati su Facebook e YouTube il martedì alle ore 13.00, dedicati a libri di autrici presenti alla manifestazione
    San Matteo degli Armeni → «Per strada è la felicità», di Ritanna Armeni
    Sandro Penna → «Questo giorno che incombe», di Antonella Lattanzi
    Villa Urbani → «Oggi faccio azzurro», di Daria Bignardi
  • giovedì 7 ottobre, ore 17.30, Biblioteca San Matteo degli Armeni
    Prendersi cura delle parole, letture ad alta voce dalle opere finaliste al premio Severino Cesari, a cura di lettori e lettrici del progetto Leggi Per Me e Libro Parlato della Biblioteca San Matteo degli Armeni e del Circolo LaAv di Perugia e Magione
  • giovedì 7 ottobre, ore 18.00, Biblioteca San Matteo degli Armeni
    Donna Circo: una lunga attesa, presentazione del disco Donnacirco, rifacimento corale di Donna Circo, il primo album dedicato alla condizione femminile in Italia, inciso nel 1974 da Gianfranca Montedoro sui testi di Paola Pallottino, mai distribuito prima d’ora

Gli eventi sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria e si svolgono nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19. L’accesso è consentito ai possessori del Green Pass.

Info e prenotazioni
Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2 tel. 0755773560 bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

Tags: aspettandoumbrialibribiblioteca augustabiblioteca san matteo degli armenibiblioteca sandro pennabiblioteca villa urbanibibliotechecomunaliperugiaumbrialibri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Articolo Successivo

Luoghi invisibili: l’edizione 2021 in programma dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre

Articolo Successivo
Luoghi invisibili: l’edizione 2021 in programma dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre

Luoghi invisibili: l'edizione 2021 in programma dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre

Ultimi articoli

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

10 ore fa
29
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Gianluigi Nuzzi presenta a Perugia il libro “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

1 giorno fa
21
Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

1 giorno fa
7
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

1 giorno fa
49
Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

1 giorno fa
604

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.