Il gusto dell’esotico nella Perugia del ‘700: la conferenza il 19 settembre

All’auditorium del Conservatorio

date
11 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Nell’ambito del ciclo di conferenze Riflessi e Memorie d’Avorio – il ‘700 un secolo da riscoprire, a cura dell’Associazione Rione di Porta Eburnea venerdì 19 settembre alle 17 presso l’auditorium del Conservatorio di musica Morlacchi, si terrà l’incontro “Il gusto dell’esotico nella Perugia del ‘700”.

Ne parlano Laura Teza, Prof. Ordinario di Arte Moderna presso l’università degli studi di Perugia e Marco Moavaz, CAMS – UNIPG

Nel nostro paese il gusto per l’esotico ha caratterizzato il collezionismo artistico e scientifico fin dall’antichità. Nella prima età moderna, tra il XVI e il XVII secolo, i contatti diretti dell’Europa con l’Estremo Oriente e con l’America consentirono l’arrivo in Umbria di alcuni oggetti esotici, ma fu nel Settecento che il gusto per gli oggetti cinesi e giapponesi dilagò in tutte le più prestigiose dimore Umbre.

Ingresso libero

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi