Serestate: si conclude la rassegna con risultati positivi
Rinnovato il gemellaggio tra Perugia ed Aix En Provence
Gioco d’azzardo: un impegno politico concreto per la tutela sociale
Serestate: si conclude la rassegna con risultati positivi
Rinnovato il gemellaggio tra Perugia ed Aix En Provence
Gioco d’azzardo: un impegno politico concreto per la tutela sociale
La III commissione consiliare urbanistica nel corso della seduta di giovedì 25 ottobre ha approvato all’unanimità l’Ordine del giorno presentato dai Consiglieri Fruganti e Befani avente come oggetto: Rinnovamento delle alberature lungo la sede stradale cittadina, in particolare zona Ponte Pattoli, Ponte Felcino , Str. Fosso dell’Infernaccio.
Elena Fruganti (FdI) ha riferito che sempre più spesso nelle aree urbane si riscontra il fenomeno di risalita sul manto stradale di radici di piante insistenti nelle aree limitrofe alla carreggiata, evento che causa la rottura della pavimentazione, la deformazione della superficie con conseguente grave pericolo per il traffico veicolare e per i pedoni, per ciò che riguarda i marciapiedi.
A Perugia fenomeni evidenti si registrano in Strada Fosso dell’Infernaccio, in via Benedetto Croce a Ponte Pattoli, dove i pini che insistono nell’area verde a ridosso del CVA, in un parco giochi molto frequentato da bambini e famiglie, costituiscono un pericolo effettivo ed imminente per la cittadinanza ed infine in Via dell’Ala a Ponte Felcino.
La modalità di intervento più immediata e maggiormente efficace è quella di provvedere quanto prima al parziale abbattimento delle alberature esistenti,
Si potrà poi procedere ad un eventuale rinnovamento del patrimonio arboreo, ricorrendo a piante le cui radici non si estendano in modo dannoso per la sede e le pertinenze stradali.
In ragione di ciò i consiglieri impegnano l’Amministrazione a prevedere un programma di rinnovamento delle alberature di cui siano accertate la morte, la malattia o una condizione di pericolosità, nei tratti stradali cittadini maggiormente interessati dal fenomeno sopra esposto, e con urgenza nelle vie citate nel presente atto: strada Fosso dell’lnferrnaccio, via Benedetto Croce a Ponte Pattoli, Via dell’Ala a Ponte Felcino, provvedendo ad una eventuale graduale sostituzione con specie arboree più adeguate – come ad esempio il leccio – che non espongano le sedi stradali e le loro pertinenze a rischio di deformazione e a periodiche attività di riparazione, a tutela dell’incolumità della cittadinanza e del patrimonio pubblico.
Dopo il lungo dibattito ed una sospensione l’atto è stato modificato.
Tutta la discussione è disponibile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=QQTOOPxaiJU