“Durante la seduta del Consiglio comunale del 29 ottobre, il consigliere Nicola Volpi, primo firmatario di un’interrogazione sottoscritta anche dai colleghi di Fratelli d’Italia Mencaglia, Befani, Fruganti, Pastorelli e Scoccia, ha riportato all’attenzione dell’aula la vicenda che ha coinvolto l’ANPVI – Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti, storica realtà attiva sul territorio perugino da oltre quindici anni”. E’ quanto riportato in un comunicato a cura di Volpi.
“L’associazione, che fino a pochi mesi fa aveva a disposizione alcuni spazi comunali in via Lucida, si è vista revocare l’assegnazione dei locali a seguito della rinuncia da parte di un altro soggetto – l’ACLI Pennaricci – con cui aveva presentato domanda congiunta nel precedente bando. A seguito di ciò, l’Amministrazione ha ritenuto impossibile formalizzare l’assegnazione all’ANPVI, nonostante l’associazione non abbia mai rinunciato alla propria disponibilità e necessità.
Ci troviamo davanti a una decisione ingiusta e poco lungimirante – ha dichiarato Volpi –. L’ANPVI non può essere penalizzata per una rinuncia altrui. Si tratta di una realtà che svolge un lavoro fondamentale di supporto, inclusione e rappresentanza per ciechi e ipovedenti, e che oggi si trova senza una sede da cui operare.
L’Amministrazione ha comunicato in aula che i locali di via Lucida sono stati inseriti in un nuovo bando rivolto agli enti del Terzo Settore, al termine del quale le domande – compresa quella dell’ANPVI – verranno valutate dagli uffici.
Ci auguriamo che questa volta si tenga conto della storia, della continuità e dell’impatto sociale dell’Associazione, e che non ci siano ulteriori rallentamenti burocratici. L’ANPVI merita di poter tornare al più presto in una sede idonea, funzionale e stabile, perché nessuna associazione che si occupa di persone fragili dovrebbe trovarsi nella condizione di dover interrompere le proprie attività per cavilli amministrativi.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia continuerà a monitorare la situazione affinché l’assegnazione venga conclusa in tempi rapidi e con la massima attenzione”.
Tutte le notizie
Dal 4 al 7 novembre lavori notturni sul raccordo tra Olmo e Corciano
31 ottobre 2025
 - Redazione
Gospel Connection, domenica 9 novembre approda a Perugia un coro di 350 persone
31 ottobre 2025
 - Redazione




