In occasione della giornata europea del patrimonio templare, istituita dal comitato scientifico della TREF, per la giornata del 13 ottobre, sono in programma a Perugia due appuntamenti.
Domenica 12 ottobre alle 16 visita guidata della chiesa di San Bevignate a cura di Sonia Merli (membro del Comitato scientifico della Templars Route European Federation).
Info: info.perugia@lemacchinecelibi.coop
Lunedì 13 ottobre alle 17 presso l’archivio di Stato di Perugia si parlerà di Venerdì 13 ottobre 1307 L’arresto dei templari nel Regno di Francia”, lezione a cura di Sonia Merli, École française de Rome. Saluti istituzionali di Cinzia Rutili, Direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia. Introduce e coordina Mario Tosti, Presidente della Deputazione di storia patria per l’Umbria.
In contemporanea, lunedì 13 ottobre Arnaud Baudin terrà una conferenza nella precettorìa templare di Avalleur, dal 2017 “gemellata” con San Bevignate. Tali attività sono propedeutiche alla costruzione del dossier di candidatura con cui si aspira nel 2026 al riconoscimento da parte del Consiglio d’Europa della “Route Européenne du patrimoine templier” come Itinerario culturale d’Europa, al pari del Cammino di Santiago e della Via Francigena.
Con il supporto di Comune di Perugia, Archivio di Stato di Perugia e Cooperativa Le Macchine Celibi
