Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
14 novembre 2025
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
14 novembre 2025
La giunta comunale, nel corso della seduta del 12 novembre, ha approvato cinque diverse delibere, tutte illustrate dall’assessora all’Istruzione Francesca Tizi, inerenti lavori di edilizia scolastica. L’importo complessivo degli investimenti è di circa 300mila euro.
Il primo atto riguarda il progetto per la sostituzione di vetri ed infissi dell’edificio che ospita la scuola primaria di Piccione, costruito nei primi anni del ‘900. L’intervento richiede un impegno economico di 60mila euro per il completo adeguamento energetico della struttura.
Con la seconda delibera la giunta ha autorizzato lavori, per 70mila euro, per l’eliminazione della vulnerabilità dell’edificio in cu ha sede la scuola secondaria di primo grado di Ripa. Ciò avverrà tramite la sostituzione completa del controsoffitto pesante e la sostituzione dei corpi illuminanti.
Il terzo intervento è dedicato alla sostituzione dei pavimenti presso la scuola dell’infanzia “Il piccolo principe”, ubicata tra via del Fosso e via Magno Magnini nell’edificio che ospita anche la primaria Comparozzi e la secondaria di primo grado Pascoli. I lavori, per 90mila euro, consentiranno di eliminare il vecchio pavimento in linoleum ormai degradato.
Con la quarta delibera via libera agli interventi di adeguamento normativo in tema di prevenzione incidenti e di manutenzione straordinaria degli impianti di allarme riguardanti la scuola primaria di Santa Lucia, la secondaria di primo grado Cristoforo Colombo a Ferro di Cavallo ed il plesso di via Albinoni a San Sisto (sede dell’infanzia Don Milani e della primaria Ciari); il tutto per un importo di 30mila euro.
Infine ultimo atto è dedicato alla realizzazione di alcuni interventi di manutenzione straordinaria necessari per l’attivazione del tempo pieno presso la scuola primaria di Santa Lucia; i lavori per 40mila euro consentiranno, in sostanza, di trasformare il locale, oggi adibito a palestra, in refettorio.
“Queste delibere – spiega l’assessora Francesca Tizi – confermano l’attenzione dell’Amministrazione comunale per il tema dell’edilizia scolastica che per la giunta rappresenta un’assoluta priorità di mandato. Fin dall’inizio della consiliatura abbiamo avviato una serie di interventi, sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione, per riqualificare e valorizzare i plessi scolastici della città, al fine di garantire ai nostri ragazzi e ragazze, agli ed alle insegnanti, al personale ed alle famiglie di poter fruire di strutture adeguate e sicure.
Il nostro impegno non finirà qui perché è intenzione della giunta e del mio assessorato in particolare proseguire il percorso iniziato cercando di mettere mano a tutte le strutture che necessitano di un ammodernamento”.




