• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 11:35 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Wood4Green, pubblicato l’avviso per la partecipazione di soggetti privati al progetto

L’assessore allo sviluppo economico Gabriele Giottoli: "Un ulteriore passo avanti dopo la firma del protocollo d’intesa con cui numerosi enti locali umbri, da Perugia al Trasimeno, dall’Orvietano all’Amerino, hanno condiviso una strategia intercomunale per la valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse forestali”

di Redazione PerugiaComunica
16 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Wood4Green, pubblicato l’avviso per la partecipazione di soggetti privati al progetto
0
CONDIVISIONI
41
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia l’avviso per la partecipazione di soggetti privati al progetto Wood4Green Umbria (https://www.comune.perugia.it/avvisi/wood-4-green-umbria-manifestazione-pubblica-per-individuazione-di-integrazioni-progettuali-per-selezione-partner). “Si tratta di un ulteriore passaggio dopo la firma del protocollo d’intesa con cui numerosi enti locali umbri, da Perugia al Trasimeno, dall’Orvietano all’Amerino, hanno condiviso una strategia intercomunale per la valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse forestali”, ricorda l’assessore allo sviluppo economico Gabriele Giottoli.

Come emerso in occasione della presentazione a Palazzo Cesaroni il 15 novembre, il progetto nasce dall’ambiziosa volontà di donare nuovo valore al patrimonio forestale della regione e rappresenta un’iniziativa che, grazie all’alleanza nel tempo tra istituzioni e imprese, punta a sfruttare appieno il potenziale di una risorsa ad oggi non sufficientemente valorizzata.

Non molti sanno che nell’Ottocento le foreste umbre furono tagliate per produrre legname utile alla costruzione della rete ferroviaria italiana. Da allora la maggior parte di esse è un bosco ceduo, utilizzato solamente per la produzione di legna da ardere.

In questo contesto, il progetto Wood4Green si pone l’obiettivo ambizioso di far tornare le foreste umbre ad essere popolate da alberi di alto fusto per produrre legno di qualità utile alla bioedilizia e per riscoprire il contributo che esse possono tornare a dare, anche in termini di contributo alla cattura di CO2.

L’utilizzo del legno da alberi ad alto fusto potrebbe generare una filiera di gestione delle foreste e di certificazione della sostenibilità dei tagli che creeranno economia.

Ricerca, energia, mobilità sostenibile, nuovo rapporto con le aree boschive, non più intese come limite all’attività economica, ma come giacimento di materiale prezioso da utilizzare e tutelare: questi gli obiettivi di Wood4Green Umbria.

L’evento del 15 novembre, alla presenza dell’assessore regionale Michele Fioroni e del vicepresidente della giunta regionale Roberto Morroni, “ha permesso di condividere gli obiettivi del progetto con una platea di associazioni di categoria e imprese”, hanno commentato i sindaci di Panicale e Piegaro, Giulio Cherubini e Roberto Ferricelli, coordinatori del progetto Wood4Green nel Patto dei Sindaci per i boschi dell’Umbria occidentale, per i quali “è fondamentale il rapporto che si è creato tra i 31 Comuni ideatori del progetto e l’amministrazione regionale”.

Attraverso la pubblicazione dell’avviso pubblico da parte degli enti coinvolti, che rimarrà aperto fino ai primi giorni di gennaio 2023, è partita ufficialmente la fase di adesione degli imprenditori e dei privati al progetto.

 

1 di 1
- +
Tags: 31 comunicomune di perugiagabriele giottolipatrimonio forestale regionaleprotocollo intesapubblicato l'avviso per la partecipazione di soggetti privatiTRENTUNO COMUNIUmbriaWood4Green
CondividiTweet
Articolo Precedente

Antonella Ubaldi nominata “Ambasciatrice della gentilezza”

Articolo Successivo

Luoghi invisibili, ultimo weekend di visite guidate

Articolo Successivo
Luoghi invisibili, ultimo weekend di visite guidate

Luoghi invisibili, ultimo weekend di visite guidate

Ultimi articoli

Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi d’infanzia comunali: gli open days il 31 marzo e 15 aprile

2 ore fa
5
Progetto Turreno: l’incontro il 24 marzo alle 16 presso il dipartimento di Giurisprudenza

Progetto Turreno: l’incontro il 24 marzo alle 16 presso il dipartimento di Giurisprudenza

2 ore fa
4
Simone Cristicchi al Morlacchi con “paradiso, dalle tenebre alla luce”

Simone Cristicchi al Morlacchi con “paradiso, dalle tenebre alla luce”

2 ore fa
5
Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

20 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.