• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 2 Giugno 2023 - 4:49 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Vivosono: il programma degli appuntamenti all’oratorio Santa Cecilia

Si comincia il 28 ottobre alle 21 col concerto "Folk songs"

di Redazione PerugiaComunica
11 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre
0
CONDIVISIONI
766
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si inaugura giovedì 28 ottobre alle 21 con il concerto “Folk Songs” la stagione 2021-2022 dell’Auditorium Santa Cecilia “Vivosono”.

Di seguito tutto il programma:

Giovedì 28 Ottobre, ore 21:00, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Concerto d’inaugurazione “Folk Songs” di Benjamin Britten, Mark Milhofer – tenore, Marco Scolastra – pianoforte

 

Venerdì 19 Novembre, ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Musica barocca, Sin Pecado original, Musica Sacra per organo e mezzosoprano

Elisabetta Pallucchi – mezzosoprano

Maurizio Maffezzoli – organo

 

Venerdì 17 Dicembre,ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Danza contemporanea Compagnia MALACARNE, Performance di danza site-specific, Sara Maurizi – performer

Cecilia Ventriglia – performer

Lorenzo Brilli – percussioni

 

Venerdì 7 Gennaio ore 21:15, Chiesa di San Leonardo, Assisi, Musica barocca, Sin Pecado original, Musica Sacra per organo e mezzosoprano

Elisabetta Pallucchi – mezzosoprano

Maurizio Maffezzoli – organo

In collaborazione con

Accademia d’Arti Antiche Resonars

 

Venerdì 18 Febbraio ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Giovani talenti della lirica

Recital Lirico

Maria Stella Maurizi – soprano, vincitrice e I posto 75mo Concorso per Giovani Cantanti Lirici di Spoleto. Ettore Chiurulla – pianoforte

 

Sabato 12 Marzo, ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Musica barocca, Händel-Mania, Arie per soprano, archi e basso continuo

Micol Pisanu – soprano

 

Domenica 10 Aprile, ore 11:30, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Musica corale Missa Sancti Nicolai Tolentini di Michael Haydn. Per soli, coro femminile e ensemble strumentale

 

Domenica 15 Maggio, ore 18:00, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Giovani talenti della lirica La Serva Padrona di Giovan Battista Pergolesi. Opera buffa in versione concerto, con i vincitori del 75mo Concorso per Giovani Cantanti Lirici di Spoleto:

Elena Finelli – soprano

Matteo Pietrapiana – basso

 

 

Giugno 2022 (data da definire), Auditorium San Domenico, Foligno. Giovani talenti della lirica Recital lirico, Solisti Vincitori The Neapolitan Masters Competition (Aprile 2022)

Marco Scolastra – pianoforte

In collaborazione con Amici della Musica di Foligno

 

Venerdì 3 Giugno ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Danza contemporanea Compagnia MALACARNE, Performance di danza site-specific

Lorenzo Brilli – percussioni

 

Venerdì 10 Giugno ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia Danza contemporanea, Compagnia MALACARNE. Performance di danza site-specific

Alice Gosti – performer

Lorenzo Brilli – percussioni

 

 

Sabato 11 Giugno, ore 21:15. Teatro Cesare Caporali, Panicale. Danza contemporanea, Compagnia MALACARNE. Performance di danza site-specific

Alice Gosti – performer

Lorenzo Brilli – percussioni

In collaborazione con Associazione Compagnia del Sole

 

Sabato 9 Luglio, ore 21:15, Auditorium S. Cecilia, Perugia, Musica corale, To the Hands di Caroline Shaw con performance di Live Drawing, Ensemble Coristi a Priori

Quartetto Ascanio e contrabbasso

In collaborazione con Becoming X Art+Sound Collective

 

 

Domenica 28 Agosto, ore 18:00, Collegiata di Santa Maria Maggiore e San Nicola, Collescipoli. Musica corale, Missa Sancti Nicolai Tolentini di Michael Haydn

Per soli, coro femminile e ensemble strumentale

In collaborazione con Accademia Hermans

 

Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

 

Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore

info e prenotazioni

email: associazione.musicitta@gmail.com

FB: @auditoriumsantacecilia

Tags: oratoriosantaceciliavivosono
CondividiTweet
Articolo Precedente

Green Table: presentato il programma della manifestazione

Articolo Successivo

Premio di laurea “Simonetta Petini”: la consegna il 16 ottobre alle 11 in sala Sant’Anna

Articolo Successivo

Premio di laurea "Simonetta Petini": la consegna il 16 ottobre alle 11 in sala Sant'Anna

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

3 ore fa
47
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
33
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
280
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
56
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.