• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

VIVA LA CULTURA: un evento per il rilancio della cultura

Sabato 17 aprile dalle 15 alle 19 Diretta Facebook sulla pagina Bertoni editore

di Redazione PerugiaComunica
16 Aprile 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
viva la cultura

viva la cultura

0
CONDIVISIONI
24
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà sabato 17 aprile 2021 dalle ore 15 alle 19 sulla pagina Facebook Bertoni editore l’evento in diretta “Viva la Cultura”, promosso dalla Bertoni editore. Un vero e proprio forum culturale che lancia il messaggio: “la cultura può e deve vivere anche in un periodo di pandemia come questo”.

“Con questo incontro – spiega l’editore Jean Luc Umberto Bertoni – vogliamo raccontare nuovi modelli culturali e promuovere un nuovo percorso per poter rilanciare la cultura, in modo da garantire una ripresa in sicurezza dal punto di vista sanitario a tutti gli operatori e i fruitori di eventi culturali. La cultura è un importante comparto economico per il nostro paese ed è alla base del nostro benessere psico-fisico. È importante far ripartire la cultura per salvaguardare il nostro patrimonio, materiale e immateriale di cui l’Italia è ricca.”

Tra i settori più colpiti, il comparto culturale e ricreativo, tra cinema e spettacoli dal vivo (musica, teatro, lirica, danza), ha registrato perdite che hanno superato 1 miliardo. (Fonte adnkronos) La chiusura di cinema, teatri, concerti, rischia di condurre nei prossimi mesi da un’ulteriore riduzione dell’occupazione nei settori della cultura.

“Non possiamo permettere che il nostro patrimonio culturale venga distrutto da una pandemia – spiega l’editore Bertoni –, dobbiamo provare a ripartire, rispettando i protocolli sanitari. Riteniamo fondamentale che si apra un dialogo ed una progettualità che possa rilanciare positivamente il comparto cultura.”

Il forum si aprirà alle ore 15 di sabato, con la partecipazioni di vari operatori del settore: Edorardo Brenci, Presidente Teatro della Concordia; Antonio Natale Rossi, Presidente della Federazione Unitaria Italiana Scrittori; Andrea Giuli, Assessore alla cultura del Comune di Terni; Leonardo Varasano, Assessore alla cultura del Comune di Perugia; Michele Toniaccini, Presidente ANCI Umbria; Max Gazzè, Presidente Consulta della Cultura Municipio Roma IX; Vincenzo Talesa, Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia; Fabrizio Rasimelli, Presidente Avis Umbria.

Alle ore 16 il forum prosegue con gli interventi di: Alessandro Polidoro, editore; Laura Calzibelli, libraia; Giuditta Pellegrini, fotografa; Francesca Ascione, artista; Eleonora Sandrelli, direttrice di musei; Barbara Venanti, archeologa; Roberto Del Fabbro, artista; Caterina Lucia Costa, ballerina. Gli interventi saranno moderati da Jean Luc Umberto Bertoni.

Si riparte poi alle ore 17 con: Federica Sala, curatrice; Michele Bilancia, promotore culturale; Cristina Chianaglia, attrice; Matteo Fortunati, associazione categoria turismo; Paolo Rosetti, farmacista; Paolo Pagnini, promotore culturale; Anthony Caruana, musicista.

Tags: bertonieditorevivalacultura
CondividiTweet
Articolo Precedente

Incontro con Salvatore Basile il 19 aprile alle 18

Articolo Successivo

Phes + Ival Avanguardie fotografiche a Perugia

Articolo Successivo
Phes+Ival

Phes + Ival Avanguardie fotografiche a Perugia

Ultimi articoli

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

43 minuti fa
175
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

4 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

5 ore fa
334
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

5 ore fa
3
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Incontro Perugia Brescia, limiti alla vendita di alcolici

5 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.