• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Maggio 2022 - 2:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Phes + Ival Avanguardie fotografiche a Perugia

Dal 16 al 18 aprile la prima edizione online del festival

di Redazione PerugiaComunica
16 Aprile 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Phes+Ival

Phes+Ival

0
CONDIVISIONI
18
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il 16 aprile alle ore 21 la prima edizione (online) di Phes+ival – Avanguardie Fotografiche, una finestra sul futuro della fotografia in una manifestazione di tre giorni organizzata da Officine Creative Italiane con incontri pubblici, mostre fotografiche e Letture Portfolio; una nuovissima kermesse con il patrocinio del Comune di Perugia e il sostegno di Confimi Industria Umbria, che è anche Tappa ufficiale di un circuito nazionale FIAF con il sostegno del MIBACT.

Perugia si anima, dunque, di una nuovissima manifestazione culturale di Fotografia, PHES+IVAL – AVANGUARDIE FOTOGRAFICHE: una tre giorni densa di eventi, organizzata da Officine Creative Italiane. La manifestazione indagherà le modalità di evoluzione dei nuovi linguaggi visivi e le tendenze che ci traghetteranno oltre il contemporaneo e verso il futuro dell’immagine. Il pubblico potrà essere presente online a tutti gli eventi in programma, visitare mostre fotografiche virtuali, assistere a incontri e talk pubblici online, in diretta. L’inaugurazione sarà venerdì 16 alle ore 21; interverranno Leonardo Varasano, Assessore alla Cultura di Perugia, Roberto Rossi, Presidente nazionale della FIAF, e Nicola Angelini, Presidente di Confimi Industria Umbria. A seguire, un incontro pubblico con Maurizio G. De Bonis, critico cinematografico, fotografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista.

Sabato 17 è in programma il Laboratorio Portfolio FIAF 2021, 1° ed. di Letture online, parte integrante di un nuovissimo circuito ufficiale della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) di portata nazionale, con il sostegno del MIBACT; il vincitore andrà in mostra al CIFA (Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena). Alle ore 19 la Premiazione. Domenica 18 a partire dalle ore 10 e fino alle 19:30 vari relatori e i fotografi in mostra si avvicenderanno sul palco virtuale del Festival, dando vita con i loro contributi a una serie di riflessioni sulla tematica del Festival. Tra i relatori, Maurizio Beucci, Direttore Leica Akademie Italy; Silvano Bicocchi, Direttore Dipartimento Cultura FIFA; Roberto Puato; Direttore Dipartimento Audiovisivi FIAF; e Patrizia Bonanzinga, fotografa e Vice-Presidente di Donne Fotografe. Tra i fotografi in mostra, Carlo Andreasi, Antonella Gandini, Alisa Martynova, Francesca Artoni, Giacomo Infantino e Yosuke Demukai. Tra le vocazioni della manifestazione vi è l’attenzione ai Giovani, alla Fotografia al femminile (mediante una Call for Entry ad hoc rivolta a Donne Fotografe – Italian Women Photographers’ Association), e agli Audiovisivi. Di rilievo il Comitato Scientifico, che include oltre agli organizzatori Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri, fotografi professionisti e figure operative/istituzionali della FIAF, anche il già citato Maurizio Beucci, Alessandra Capodacqua, curatrice di respiro internazionale, e Antonello Turchetti, ideatore del Perugia Social Photo Fest.

“Il nostro Festival rappresenta un’opportunità preziosa, e non solo per Perugia, di effettuare una ricognizione importante sul presente e sul futuro della Fotografia. Alla svolta del nuovo millennio, i linguaggi visivi appaiono in evoluzione e, a differenza di quanto avvenuto all’inizio del Novecento, non ci sono oggi correnti consolidate, dotate di un Manifesto che aiuti nell’interpretazione. La fotografia di oggi è un campo aperto di indagine e noi abbiamo intenzione di contribuire a questa ricerca”, affermano gli organizzatori Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri.

Fondamentale è il supporto del Comune di Perugia, sempre in prima linea per la Cultura; oltre al marchio identitario FIAF della Manifestazione, è importante il ruolo di Confimi Industria Umbria, che con il suo sostegno al Festival entra in modo importante nel campo dell’arte, allargando il suo ambito naturale d’azione alla valorizzazione di arte e cultura in relazione al territorio.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è dunque per venerdì 16 aprile alle 21 per l’inaugurazione.

Link (valido per tutti gli incontri pubblici): https://www.gotomeet.me/phestival www.phestival.net

PHES+IVAL | AVANGUARDIE FOTOGRAFICHE è ideato, promosso e organizzato da: Officine Creative Italiane

ORGANIZZATORI Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri phes+ival@officinecreativeitaliane.com

COMITATO SCIENTIFICO Maurizio Beucci, Direttore Leica Akademie Italy

Alessandra Capodacqua, Curatrice

Claudia Ioan, fotografa professionista e Docente

Antonello Turchetti, ideatore e organizzatore del Perugia Social Photo Fest

Massimiliano Tuveri, fotografo professionista e Art Director

LETTORI PORTFOLIO: Massimo Mazzoli, Stefania Lasagni, Renza Grossi, Massimo Agus, Isabella Tholozan, Silvano Bicocchi, Claudia Ioan

Il Festival gode del Patrocinio del Comune di Perugia con il supporto dell’Ufficio Cultura Comune di Perugia e dell’Assessore Leonardo Varasano; ha il sostegno di Confimi Industria Umbria.

Manifestazione con Riconoscimento FIAF N02/2021

Tags: Fiaffotografiaphes+ival
CondividiTweet
Articolo Precedente

VIVA LA CULTURA: un evento per il rilancio della cultura

Articolo Successivo

Art Bonus: finanziata la Porta della Palombetta

Articolo Successivo
Art Bonus - Porta della Palombetta

Art Bonus: finanziata la Porta della Palombetta

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

14 ore fa
3
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

14 ore fa
3
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 giorno fa
18
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 giorno fa
13
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

1 giorno fa
17

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.