• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 2:38 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Velimna 2021, la seconda fase dal 15 al 26 settembre

Tutti gli appuntamenti da non perdere

di Redazione PerugiaComunica
13 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Velimna 2021, la seconda fase dal 15 al 26 settembre
0
CONDIVISIONI
52
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La seconda fase di Velimna 2021, dal 15 al 26 settembre, si svolgerà tra la sala CERP della Rocca Paolina e il Museo archeologico nazionale dell’Umbria in Corso Cavour. Per seguire gli appuntamenti è prevista la prenotazione obbligatoria: tel: 347.8593790-348.2814117.

Inaugurazione alle ore 16.00 di mercoledì 15 settembre con l’apertura della Mostra scientifico/fotografica sulla civiltà etrusca (aperta fino al 26 settembre con orario 15.00-20.00) e la presentazione dei pannelli esplicativi sui temi trattati da Velimna nelle passate edizioni e sul tema dell’anno “Gli Etruschi e Roma”. Riproduzione di reperti e costumi etruschi del Laboratorio Velimna. Riproduzioni etrusche realizzate dall’UMP: Unione Modellisti Perugini.  La visita guidata alla mostra sarà accompagnata da ragazzi in costume etrusco.

Venerdì 17.00 dalle 9.30 alle 18.00, al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria-corso Cavour-Convegno nazionale “Gli Etruschi e Roma”.

Sempre al Museo, domenica 19 settembre-ore 10.00, visita guidata dal direttore del MANU.

Ancora al MANU, mercoledì 22 settembre, ore 15.30, presentazione della guida “Perugia Etrusca: visita alla città”..

Venerdì 24 settembre, ore 16.30, nella Sala del Consiglio della Provincia di Perugia conferenza “Le epidemie nell’antichità”.

Sabato 25 settembre, ore 18.00, al CERP della Rocca Paolina, consegna dell’Etrusco d’oro al violinista Patrizio Scarponi.

Domenica 26 settembre ore 10.00: Visita/Camminata: “La via Romana: partenza dalla Porta Marzia all’Ipogeo dei Volumni”, in collaborazione con l’ass.ne Borgo Bello. Alle 20.00 chiusura Mostra al CERP. Nel corso di questa fase, oltre all’evento di domenica mattina, sono previsti altri appuntamenti: al CERP approfondimenti su argomenti etruschi trattati da esperti: giovedì 16 – ore 16.00 “La donna etrusca e il banchetto”, giovedì 23 -ore 16.00- “Perugia etrusca: città e necropoli”. sabato 18, ore 15.30, “Camminando per la Perugia romana: Palazzo Penna-Anfiteatro, Mosaico di santa Elisabetta, Tempio di San Michele Arcangelo. Sabato 25, ore 15.30, visita la Complesso Templare di San Bevignate. Anche per le visite prenotazione obbligatoria tel: 348.2814117. Le visite sono gratuite per i soci dell’Ass.ne Pro Ponte: possibilità di tesseramento in loco con contributo di € 5,00.

Tags: etruschipontesangiovannivelimna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Apertura dell’anno scolastico: il saluto dell’Amministrazione comunale agli studenti

Articolo Successivo

Il mio Dante: la conferenza in sala dei Notari il 15 settembre

Articolo Successivo
Il mio Dante: la conferenza in sala dei Notari il 15 settembre

Il mio Dante: la conferenza in sala dei Notari il 15 settembre

Ultimi articoli

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

2 ore fa
4
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

2 ore fa
32
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

2 ore fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

3 ore fa
5
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

3 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.