• Redazione
  • Scrivici
sabato, 10 Giugno 2023 - 1:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Teatro di figura: domenica 5 febbraio in scena “storie in soffitta”

Spettacolo a cura della compagnia "Teatro delle marionette degli Accettella"

di Redazione PerugiaComunica
1 Febbraio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:3 min.
A A
Teatro di figura: domenica 5 febbraio in scena “storie in soffitta”
0
CONDIVISIONI
56
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stagione 2022-2023 del teatro di Figura “la domenica al teatro con la famiglia”, prosegue con l’appuntamento in programma domenica 5 febbraio, alle ore 17.30.

In scena “storie in soffitta”, a cura della compagnia Teatro delle Marionette degli Accettella.

Spettacolo di Alessandro Accettella e Roberto Piumini, regia Danilo Conti, con Alessandro Accettella e Stefania Umana.

LA TRAMA

Due fratelli decidono di andare di andare in soffitta alla ricerca dell’albe-ro e delle luci da montare per Natale e del un baule dove il nonno custodisce un diario su cui ha scritto le storie da raccontare ai suoi nipotini la sera di Natale; la vista però di oggetti vari e sparsi, scatena la fantasia dei due, che tornano improvvisamente bambini, e che cominciano a raccontarsi delle nuove storie.

Un ombrellino triste che restava sempre chiuso perché nel Paese dove viveva non pioveva mai … una forchetta lucida lucida, con i denti d’argento, le altre posate l’ammiravano, alcune la volevano in sposa, ma lei aspettava di incontrare il vero amore …  una palla, che per sbaglio una principessa maldestra lasciò cadere in uno stagno dove viveva un ranocchio … un gomitolo di lana magico che un giorno indicò ad una bambina la strada per tornare a casa da lungo un viaggio …

Un incessante susseguirsi di storie e divertenti gag che che sembrano non fermarsi mai …. Ma … si sentono i passi del nonno che sta salendo … meglio andare.

Uno spettacolo su storie scelte dal libro ‘C’era una volta, ascolta’, un pot-pourri di filastrocche e raccontini scritti con la consueta delicatezza di Piumini, scrittore straordinario di opere per l’infanzia. Storie di oggetti, oggetti comuni che usiamo e vediamo tutti i giorni, a volte dimenticati, ma sempre pronti ad essere usati; oggetti che, se presi in mano ed ascoltati, hanno il potere di raccontarci le loro formidabili e avventurose storie.

Uno spettacolo su un tema classico del teatro ragazzi: il gioco e le relazioni tra i bambini che lo conducono, il gioco che nasce dalla semplicità dell’oggetto animato.

***

Età consigliata: dai 4 anni

l’ingresso del Teatro di Figura Perugia è da via del Cortone (con parcheggio in viale san Domenico- via Ripa di Meana) oppure da via del Castellano, 2/A, trav. di Corso Cavour.

E’ consigliata la prenotazione chiamando il numero 075 5725845.

Biglietto d’ingresso € 7,00

Abbonamento 10 spettacoli € 50 – abbonamento 5 spettacoli € 30

La biglietteria è aperta dalle ore 16.00 il giorno dello spettacolo

Tags: accettellateatrodifiguratieffeu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Comune di Perugia partecipa al 7° concorso Art bonus con il monumento al Perugino

Articolo Successivo

II commissione, approvata variazione al bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

II commissione, approvata variazione al bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

Ultimi articoli

Si arrampica sulla Fontana Maggiore. Dopo gli accertamenti scattano quattro denunce

Controlli e sanzioni della Polizia Locale per vendita di bevande dopo mezzanotte

4 minuti fa
0

Limitazioni al traffico per Perugia 1416 nei giorni 10 e 11 giugno

1 ora fa
5
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Cento tavole ed altri racconti: la mostra prorogata fino al 20 agosto

23 ore fa
19
Centri estivi, l’elenco delle strutture

Pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

1 giorno fa
27
Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

1 giorno fa
24

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.