• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:20 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Sulle tracce di Raffaello: visite guidate, incontri ed eventi

Il programma ha preso il via con la conferenza di Federico Maria Mancini "Perugino e Raffaello: due maestri a confronto"

di PerugiaComunica
15 Giugno 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sulle tracce di Raffaello: visite guidate, incontri ed eventi
0
CONDIVISIONI
72
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri, martedì 14 giugno alle ore 17, al Museo civico di Palazzo della Penna, il Professor Francesco Federico Mancini ha inaugurato la kermesse estiva dedicata al grande pittore urbinate con una conferenza che ha messo a confronto Raffaello e il suo maestro Perugino.

E’ il primo di una serie di appuntamenti che, sulla scia della mostra Fortuna e mito di Raffaello in Umbria terminata a gennaio di quest’anno dopo un grande successo di critica e di pubblico, vedranno Perugia, ma anche Deruta, Todi e Foligno, al centro di vari incontri a partire da giugno fino ad agosto.  

L’iniziativa, presentata dalla Dirigente della Cultura, Maria Luisa Martella, è organizzata da Comune di Perugia col sostegno di Fondazione Perugia, e prevede inoltre, dal 23 giugno, ogni giovedì alle ore 17:00, itinerari guidati a bordo del Perugia City Tour. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al 075 5773210 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).

I prossimi appuntamenti in calendario Sulle tracce di Raffaello:

Todi | Lunedì 20 giugno ore 17:00, Palazzo del Capitano – Sala del Consiglio, Piazza del Popolo | Silvestro Valeri e Joanna Mary Boyce: Puristi e preraffaelliti a Todi, con Michela Morelli 

Foligno | Mercoledì 22 giugno ore 17:00 – Palazzo Trinci – Sala Sisto IV, Piazza della Repubblica 25 | Sentieri raffaelleschi intorno alla Madonna di Foligno. Note a margine, con Marta Onali

Deruta | Mercoledì 29 giugno 2022 ore 17:00 – Museo Regionale della Ceramica – Sala conferenze “Alviero Moretti”, Largo San Francesco | Raffaello in Umbria: considerazioni a margine delle celebrazioni centenarie, con Francesco Federico Mancini

Perugia | Lunedì 4 luglio ore 17:00 – Museo civico di Palazzo della Penna –  Salone di Apollo, Via Podiani 11 | Nuova luce nella Cappella di San Severo. Storia di un intervento conservativo, con Elena Mercanti e Paola Mancini 

INFO: Museo civico di Palazzo della Penna: 075 9477727 | Info.cultura@comune.perugia.it

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 | Comune di Deruta | Comune di Foligno | Comune di Todi | Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci Perugia | ARTICITY arte artigianato design PERUGIA  | Via Dei Priori Perugia | Camera Commercio Umbria  | Consorzio Perugia in Centro | Nobile Collegio del Cambio | Nobile Collegio della Mercanzia | POST – Museo della Scienza Perugia|  Tavolo Associazioni Residenti del Centro Storico

 

Tags: culturaleonardovarasanoPerugiaraffaelloinumbriaturismo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Due video nella lingua dei segni italiana per favorire l’accesso delle persone sorde ai servizi comunali

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 16 giugno alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 16 giugno alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

2 ore fa
82
Risparmio dell’acqua, ordinanza vieta usi impropri fino al 22 settembre

Risparmio e uso razionale della risorsa idrica: l’ordinanza del Comune di Perugia

3 ore fa
5
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato dal Consiglio comunale l’odg sul nodo di Perugia

3 ore fa
3
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Consiglio comunale: ecco la carta comunale “Amici a 4 zampe”

3 ore fa
4
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Individuati dal Consiglio gli organismi indispensabili

3 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.