• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 1:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Premio Cappelletto d’oro, la vincitrice è Laura Ferroni di Perugia. L’assessore Pastorelli: “Tradizioni enogastronomiche fondamentali per valorizzare il territorio”

Nelle cucine dell’Università dei Sapori si è conclusa domenica 11 dicembre la sfida dei sei finalisti. Sul podio Laura Ferroni, seguita da Rosanna Betti e Adriana Bei

di Redazione PerugiaComunica
12 Dicembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Premio Cappelletto d’oro, la vincitrice è Laura Ferroni di Perugia. L’assessore Pastorelli: “Tradizioni enogastronomiche fondamentali per valorizzare il territorio”
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il cappelletto più buono dell’Umbria è quello di Laura Ferroni di Perugia. Insieme a lei, sul podio anche Rosanna Betti di Perugia e Adriana Bei da Gubbio rispettivamente secondo e terzo posto. Domenica 11 dicembre si è svolta, nelle cucine dell’Università dei Sapori di Perugia, la finale della seconda edizione della gara gastronomica il Cappelletto d’Oro 2022 a cura di Real Umbria.

I sei cuochi amatoriali, selezionati alla semifinale di Villa Buitoni, il 5 dicembre, Adriana Bei, Rosanna Betti, Silvia Buitoni, Alba Lillacci, Enrico Carlani e Laura Ferroni hanno iniziato a cucinare di buon mattino, portando con sé una grande emozione e tutto l’occorrente per la preparazione dei cappelletti. Dalla cottura della carne per il ripieno e il brodo, alla tiratura della sfoglia alla piegatura del cappelletto: la gara ha previsto la meticolosa preparazione del piatto tradizionale che unisce tutta l’Umbria. C’è chi ha fatto il brodo nella maniera tradizionale con il cappone, chi invece si è rifatto alla ricetta emiliana e chi ha provato a innovare questo piatto.

L’atmosfera non è stata quella di una gara ma piuttosto quella di una grande festa dove si cucina per i propri familiari o amici. Gli sfidanti hanno creato un luogo di competizione sano e divertente, dove scambiarsi consigli, ingredienti e anche molti sorrisi. Durante la preparazione Silvana Moretti, la vincitrice dell’edizione passata del Cappelletto d’Oro, ha supervisionato la gara e distribuito con generosità consigli per la buona riuscita del piatto. Insieme a lei anche Michele Piselli che ha coordinato la meticolosa parte tecnica necessaria per la preparazione dei cappelletti.

“Secondo la tradizione il cappelletto perfetto deve avere la dimensione del cucchiaio” ha detto Cristiano Minelli dell’Università dei Sapori di Perugia, giurato della competizione insieme a Cinzia Borgonovo di Slow Food Perugia e Salvatore De Iaco di Slow Food Perugia. I giurati hanno assaggiato i cappelletti dei finalisti e decretato i vincitori, premiati al teatro della Sapienza alla presenza dell’assessore al commercio del Comune di Perugia, Clara Pastorelli che ha sottolineato l’importanza delle tradizioni enogastronomiche locale anche nella valorizzazione del territorio e la necessità di tramandarle alle nuove generazioni. Antonio Donato, fondatore del premio, ha dato appuntamento alla terza edizione del contest, pieno di nuove sorprese all’insegna della tradizione e alla valorizzazione dei sapori del territorio.

 

1 di 12
- +

 

Tags: Adriana BeiAlba Lillaccicappelletto d'oro 2022cappelletto più buono dell’Umbriacomune di perugiaEnrico Carlani e Laura Ferronilaura ferroniPastorelliRosanna BettiSilvia Buitoniuniversità dei sapori
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Consiglio comunale ricorda Carla Schucani e Fernando Ciai

Articolo Successivo

Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane: proposta da Progetto Perugia una mozione urgente

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane: proposta da Progetto Perugia una mozione urgente

Ultimi articoli

Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

25 secondi fa
0
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

11 minuti fa
69
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

1 ora fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
13
A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

“Odg per l’aumento della quota a favore della Fondazione Umbria contro l’usura: soddisfazione della consigliera Roberta Ricci per l’approvazione all’unanimità in II commissione”

23 ore fa
30

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.