• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 7:18 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Perugia Flower show: presentata la 17^ edizione primaverile

Appuntamento al Barton Park il 20 e 21 maggio

di Redazione PerugiaComunica
17 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:4 min.
A A
Perugia Flower show: presentata la 17^ edizione primaverile
0
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, quest’anno torna con il suo appuntamento primaverile il 20 e 21 maggio 2023 nella splendida cornice del Barton Park.

L’evento è stato presentato il 17 maggio nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori alla presenza di Lucia Boccolini, Ceo di Magenta Events, degli assessori Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli, della consigliera delegata della provincia di Perugia Erika Borghesi e della prof.ssa Lara Reale del dipartimento di Agraria dell’Università di Perugia.

Lucia Boccolini ha spiegato che quella del 20 e 21 maggio sarà la 17^ edizione primaverile, la 35^ a Perugia, contraddistinta dalla presenza di oltre 60 espositori da tutta Italia pronti ad intercettare un pubblico tradizionalmente “interregionale”.

La stessa Boccolini ha poi illustrato il ricco programma della manifestazione che, oltre alla mostra delle piante, proporrà eventi collaterali e stand dedicati ad artigianato, abbigliamento, enogastronomia, ecc.

Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, la mostra mercato conferma la sua presenza all’interno del già bellissimo Barton Park, permettendo ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L’edizione di maggio sarà interamente dedicata alle varietà più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo primaverile ed estivo.

All’interno del giardino i visitatori avranno l’opportunità di incontrare più di 60 espositori tra i migliori del panorama florovivaistico nazionale con le loro collezioni incantevoli: arbusti insoliti, rose di ogni tipo, alberi da frutto di ogni varietà da quelli del benessere fino a quelli in specie antiche e ritrovate, graminacee ornamentali che proprio in questo periodo dell’anno colpiscono per i meravigliosi colori che regalano. Non mancheranno le piante sempreverdi, le collezioni di piante aromatiche e piante tropicali. Da non dimenticare naturalmente i bonsai, le peonie, le piante acidofile ma anche cactus e piante acquatiche.

Sarà possibile ammirare e acquistare varietà di piante carnivore introvabili e anche tantissime varietà di orchidee e kokedama! Protagoniste indiscusse saranno le piante perenni, splendide per i loro colori e molto utilizzate dai pollici verdi più esperti per il movimento che donano sia al giardino che semplicemente al terrazzo, ma anche le rose che quest’anno si presenteranno in enormi distese di rose antiche e moderne.

Ma non è finita qui, a fare da contorno a queste rarità botaniche ci sarà una sezione dedicata all’artigianato di alta qualità, dall’arredamento da esterno e interno all’abbigliamento da giardino per grandi e piccoli ai gioielli realizzati con fiori e resina, ma anche prodotti per il benessere e un meraviglioso approfondimento sull’enogastronomia della natura, dai prodotti ritrovati della terra a spezie di ogni genere.

Come per le altre edizioni, Perugia Flower Show offrirà anche tutta una serie di eventi collaterali tenuti dagli stessi espositori come seminari e corsi di giardinaggio, ma anche tante divertenti attività didattiche per bambini, insieme a laboratori scientifici e culturali, grazie alle importanti collaborazioni con le istituzioni locali che negli anni sono diventati il punto di forza e il marchio distintivo della manifestazione. Tutti gli eventi saranno gratuiti previa iscrizione online nel form dedicato del sito ufficiale www.perugiaflowershow.com.

“17 edizioni primaverili sono tante – ha commentato l’assessore al commercio Clara Pastorelli – ma l’aspetto che colpisce è che la qualità dell’offerta cresce costantemente facendo della Perugia Flower show una manifestazione di grande pregio. Ciò è frutto del lavoro dello staff e della qualità degli operatori presenti, selezionati con attenzione dall’organizzazione”. Dunque un modello vincente che, peraltro è stato esportato in tutta Italia raccogliendo successi ovunque.

L’assessore ha evidenziato che il PFS ha contribuito, inoltre, ad aumentare la sensibilità dei cittadini per la cura di fiori e piante, favorendo quindi l’attenzione ed il rispetto per l’ambiente.

“Grazie a Lucia Boccolini ed ai suoi collaboratori perché l’evento consente di far conoscere Perugia anche per quest’ulteriore peculiarità”.

Erika Borghesi, in rappresentanza della provincia di Perugia, ha sottolineato con apprezzamento che la manifestazione parte sempre nel segno della gioia e del sorriso, offrendo un vasto programma che si arricchisce di anno in anno trasformando il Barton park in un’autentica esplosione di colori e profumi.

Anche Borghesi ha posto l’accento sul fatto che la manifestazione, oltre a piante e fiori, darà spazio ad espositori di tanti prodotti oltre ad offrire eventi collaterali destinati ai fruitori di tutte le età.

Per Lara Reale (UniPG) è positivo che si rinnovi la collaborazione con Magenta Events perché ciò consente di mostrare l’attività che il Dipartimento di Agraria effettua per tutto il corso dell’anno nonché di avere un contatto diretto con la popolazione perugina in particolare.

Il dipartimento per l’occasione riproporrà alcune attività consolidate ed apprezzate dai visitatori tra cui l’organizzazione dell’orto, la salvaguardia della biodiversità e tanto altro.

Chiusura per l’assessore al turismo Gabriele Giottoli secondo cui l’evento ha una caratteristica fondamentale ossia di creare sviluppo economico. Ciò perché nel tempo si è costantemente evoluto ed ampliato diventando appuntamento sempre più articolato e ricco di proposte. Ed è proprio questo il segreto del successo delle manifestazioni: abbandonare progressivamente la logica del piccolo evento fine a sé stesso.

“Apprezziamo particolarmente, dunque, che il Perugia Flower Show continui a crescere rivolgendosi ai perugini ma anche a fruitori provenienti da altre città dell’Umbria e da fuori regione. Perché Perugia, per sua vocazione, non può che essere una città aperta ai turisti, cui dobbiamo essere in grado di offrire servizi sempre più efficienti ed efficaci”.

Ecco il programma della manifestazione: programma perugia flower

 

 

1 di 10
- +
Tags: bartonparkperugiaflowershow
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ai confini dell’impero: la mostra alla Domus Pauperum dal 19 maggio

Articolo Successivo

Un patentino per lo smartphone: in sala dei Notari l’evento conclusivo del progetto

Articolo Successivo
Un patentino per lo smartphone: in sala dei Notari l’evento conclusivo del progetto

Un patentino per lo smartphone: in sala dei Notari l'evento conclusivo del progetto

Ultimi articoli

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

18 ore fa
24
Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

18 ore fa
198
Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

18 ore fa
28
Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

20 ore fa
16
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

20 ore fa
51

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.