• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 1:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

“Un torcolo per dire Grazie” conclusa la raccolta fondi San Costanzo per l’Ospedale Santa Maria della Misericordia

di Redazione PerugiaComunica
12 Marzo 2021
in Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Un torcolo per dire Grazie” conclusa la raccolta fondi San Costanzo per l’Ospedale Santa Maria della Misericordia
0
CONDIVISIONI
102
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la raccolta fondi curata dai forni e dalle pasticcerie della città di Perugia che ha preso il via durante le celebrazioni del Patrono San Costanzo.

L’iniziativa nata per sostenere il nosocomio e il personale sanitario, in prima linea per combattere la pandemia, presso l’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” ha visto il Comune di Perugia e il Forno Faffa quali ideatori dell’evento insieme ai ai forni e alle pasticcerie della città scese in campo per raccogliere la somma di  2666,49 euro.

Confcommercio, Confartigianato e Cna, che da anni collaborano alle celebrazioni del Santo Patrono, si sono fatte parte attiva nella raccolta fondi e insieme agli esercenti sono scesi in campo per questo gesto di solidarietà.

“Ringrazio tutte le attività commerciali che hanno partecipato alla raccolta fondi per l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia – sottolinea l’assessore al commercio Clara Pastorelli. La loro presenza insieme al Comune di Perugia che ha donato i torcoli al  personale sanitario ha rappresentato un momento di condivisione e di vicinanza  in questa celebrazione di San Costanzo cosi segnata dalla pandemia.  E’ stata una celebrazione diversa dal solito ma comunque significativa, un segnale di vicinanza per chi lavora con fatica ogni giorno in prima linea contro l’emergenza. I fondi raccolti dai forni e dalle pasticcerie e dai tanti cittadini che hanno donato hanno permesso l’acquisto di un ventilatore polmonare da donare all’Ospedale Santa Maria della Misericordia.”

I  forni che hanno aderito all’evento di San Costanzo 2021 sono: Co.Fo.Pa. Soc. Coop.r.l.; Faffa dal 1851 il Fornaio; Forno Gabrielli Morena; Industria Dolciaria Piselli Junior; Panetteria Alunni Gianfranco e Figli; Panetteria Pasticceria Antica Perugia; Panetteria Pasticceria Cerquiglini S.N.C.; Panetteria Pasticceria Lucaroni; Pasticceria Etrusca Snc; Fiorucci Forno San Sisto; Forno Deliziosi Pasticci; Forno Gmf L’Emisfero; Forno L’Arte Del Pane Di Santino; Forno Gionangeli Adelio; Da Severo Bottega Bistrot e Pasticceria Piazza Settevalli.

 

 

Tags: San CostanzoTorcolo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio Comunale: 8 marzo il Comune di Perugia celebra la festa della donna

Articolo Successivo

Borse di studio a favore degli studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado: ecco come fare

Articolo Successivo
Borse di studio a favore degli studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado: ecco come fare

Borse di studio a favore degli studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado: ecco come fare

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

20 ore fa
932
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
617
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.