• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:00 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Consiglio Comunale: 8 marzo il Comune di Perugia celebra la festa della donna

Gli interventi dei consiglieri Arcudi, Casaioli e Tizi durante la seduta odierna

di Redazione PerugiaComunica
11 Marzo 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Consiglio Comunale: 8 marzo il Comune di Perugia celebra la festa della donna
0
CONDIVISIONI
25
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In apertura di seduta alcuni membri del Consiglio comunale hanno preso la parola per celebrare con i loro interventi l’8 marzo, festa della Donna.

Il presidente Nilo Arcudi ha posto l’accento sull’importanza ed il contributo fondamentale che le donne danno alla società a livello familiare, sociale, lavorativo e tanto altro soprattutto in una fase emergenziale come quella attuale.

Vi sono donne in tutto il mondo che hanno dimostrato come si può con il proprio esempio di vita contrastare la disuguaglianza e contribuire alla crescita delle città.

La consigliera di Progetto Perugia Cristiana Casaioli ha voluto esaltare il valore della giornata dell’8 marzo, rivolgendo nel contempo un augurio alle donne di Perugia e di tutto il mondo. Casaioli ha preannunciato la presentazione di un odg rivolto alle donne imprenditrici che stanno dimostrando tutto il loro coraggio in una fase delicatissima per la collettività. Bisogna, secondo Casaioli, fare di più: per questo nel dispositivo dell’atto chiede all’Amministrazione di mettere in campo tutte le azioni utili per sostenere l’imprenditoria femminile rimuovendo così gli ostacoli che si frappongono all’uguaglianza tra i due sessi.

Anche la capogruppo M5S Francesca Tizi ha preso la parola per dire che non basta un giorno per ricordare, perché il dovere di ricordare le donne, in particolare quelle che hanno subito violenza, deve essere quotidiano: la violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani fondamentali, dell’integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona. Alla luce di ciò Tizi ha preannunciato la presentazione di un odg per impegnare la Città a dipingere nei parchi cittadini, a cominciare da quelli di maggiore frequentazione, una delle panchine già esistenti con il colore rosso, nonché ad istallare, in alcuni punti di passaggio pedonale, panchine di colore rosso per mantenere un faro acceso sul drammatico problema della violenza sulle donne e per non dimenticarne le vittime.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Cinema teatro Turreno: pubblicata la gara per la progettazione.

Articolo Successivo

“Un torcolo per dire Grazie” conclusa la raccolta fondi San Costanzo per l’Ospedale Santa Maria della Misericordia

Articolo Successivo
“Un torcolo per dire Grazie” conclusa la raccolta fondi San Costanzo per l’Ospedale Santa Maria della Misericordia

"Un torcolo per dire Grazie" conclusa la raccolta fondi San Costanzo per l'Ospedale Santa Maria della Misericordia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

10 ore fa
29
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Gianluigi Nuzzi presenta a Perugia il libro “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

1 giorno fa
21
Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

1 giorno fa
7
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

1 giorno fa
49
Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

1 giorno fa
605

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.