• Redazione
  • Scrivici
sabato, 30 Settembre 2023 - 4:56 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

La città di Perugia onora Elettra Gonnelli medaglia d’oro al merito

Al cimitero Monumentale la cerimonia

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
La città di Perugia onora Elettra Gonnelli medaglia d’oro al merito
0
CONDIVISIONI
87
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione degli eventi celebrativi della Giornata della donna 2023, si è tenuta nel corso della mattinata del 23 marzo la cerimonia per onorare la memoria di Elettra Gonnelli presso la sua tomba all’interno del cimitero monumentale di Perugia.

Presenti l’assessore Edi Cicchi, la presidente del comitato provinciale di Perugia della Croce Rossa Fiorella Corinaldesi ed alcuni volontari della croce rossa e del corpo infermiere.

Sorella Elettra Gonnelli era nata a Lodi nel 1909 e si era trasferita poi a Perugia con suo padre, Ufficiale di Cavalleria.

Nel corso della sua vita ha svolto opera di assistenza e solidarietà nella Croce Rossa Italiana per più di 50 anni e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo operato.

In particolare:

– nel 1977 è stata insignita con la Medaglia d’oro al merito;

– nel 1985 le venne conferito il Diploma d’Onore ai Combattenti per la libertà d’Italia 1943-1945;

– nel 1998 è stata premiata con l’Elogio per la partecipazione alle attività svolte a favore delle popolazioni dell’Umbria e delle Marche colpite dal terremoto del 1997.

Con specifico atto del 2010 l’Amministrazione comunale ha riconosciuto Elettra Gonnelli “personalità illustre” della città assegnandogli uno spazio riservato all’interno del cimitero Monumentale.

“Abbiamo fortemente voluto questo momento – ha spiegato l’assessore Cicchi – per celebrare una donna illustre che tanto ha fatto per la città e per gli altri. Purtroppo finora, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile e della ricorrenza dei morti, l’omaggio ai personaggi illustri che sono sepolti presso il cimitero Monumentale non ha mai fatto tappa presso la tomba di Elettra Gonnelli. Dalla prossima edizione in poi, pertanto, abbiamo deciso di inserirla per rendere alla sorella Gonnelli un ricordo meritato e doveroso”.

Le donne nel corso dei grandi conflitti, la prima e seconda guerra mondiale – ha continuato Cicchi – hanno fatto tantissimo per la nostra Nazione. Alcune, come Elettra Gonnelli, operando in prima linea, ma tante altre rimanendo dietro le quinte per occuparsi delle famiglie e delle attività in assenza degli uomini. Ecco troppo spesso tutte queste donne sono state dimenticate: oggi onorare Elettra Gonnelli, che ha contributo a rendere l’Italia un paese libero, significa idealmente rendere i giusti riconoscimenti a tutto l’universo femminile.

L’assessore Cicchi ha ringraziato poi i volontari della Croce Rossa per lo straordinario servizio che rendono alla città: essi sono un punto d’orgoglio per Perugia con cui il legame è strettissimo. Altro ringraziamento è stato rivolto alla funzionaria del Comune Nicoletta Vinti ed ai volontari del servizio civile per il nuovo servizio della “memoria digitale”.

 

1 di 12
- +
Tags: cimiteromonumentaleelettragonnelli
CondividiTweet
Articolo Precedente

Una piccola Montmartre al parco di Santa Lucia: l’evento il 2 aprile

Articolo Successivo

Nidi d’infanzia comunali e privati: gli open days il 31 marzo e 15 aprile

Articolo Successivo
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi d'infanzia comunali e privati: gli open days il 31 marzo e 15 aprile

Ultimi articoli

Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

13 ore fa
79
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

13 ore fa
9
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

15 ore fa
15
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

15 ore fa
16
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

V commissione: seduta il 2 ottobre

15 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.