• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 10:57 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nidi d’infanzia comunali e privati: gli open days il 31 marzo e 15 aprile

Ecco come prenotarsi

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2023
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2
0
CONDIVISIONI
274
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024, che potranno essere effettuate dal 3 aprile al 2 maggio, sono in programma due giornate di “open day” per consentire ai genitori di visitare le strutture comunali, private convenzionate e private.

Le date fissate sono quelle di venerdì 31 marzo dalle 17.30 alle 19 e di sabato 15 aprile dalle 10 alle 12.

Per partecipare è necessario prenotarsi ai seguenti indirizzi mail:

-b.manganelli@comune.perugia.it coordinatore pedagogico Bruno Manganelli per il centro infanzia “Il Tiglio” comprendente: nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2 ad orientamento outdoor (via Carlo Manuali);

-t.mearelli@comune.perugia.it coordinatrice pedagogica Tiziana Mearelli per il polo 0-6 Case Bruciate comprendente: Nuovo nido d’infanzia Aquilone-Pinocchio (via Case Bruciate 102), nuova sezione sperimentale 0-6 “lampada magica” (via Case Bruciate 1012); e nidi d’infanzia La Filastrocca (via Pian della Genna) e Bottega della Fantasia (strada Ponte d’Oddi);

-e.palmi@comune.perugia.it coordinatrice pedagogica Elisa Palmi per i nidi d’infanzia Arcobaleno (via della Scuola Ponte San Giovanni); La Giostra (via della Vecchia Fornace Villa Pitignano); L’orsacchiotto (via Tolstoj Ponte Pattoli), Grillo Parlante (via Gregorovius Ferro di Cavallo); Fantaghirò (via del Cachemire Santa Lucia);

-a.regnicoli@comune.perugia.it coordinatrice pedagogica Alessia Regnicoli per i nidi d’infanzia Peter Pan (via Annunziata Rosselletti Castel del Piano); centro per bambine e bambini Albero di tutti (via Elvira Castel del Piano), Cinque Granelli (via delle Muse San Sisto).

**

Per ciò che concerne il sistema integrato dei servizi educativi 0-3 gli open days delle strutture convenzionate e private sono fissati per le medesime date del 31 marzo (17.30-19.30) e 15 aprile (10-12) sempre con obbligo di prenotazione.

Ecco l’elenco e relativi indirizzi:

-nido d’infanzia pubblico a gestione indiretta “l’anatroccolo” (via Tiberina sud Balanzano): nido.anatroccolo@borgorete.it;

NIDI D’INFANZIA IN CONVENZIONE

-Ape Birichina (Santa Lucia) licia.dicamillo@gmail.com

-Coccole e balocchi (Via Cimarosa) info@coccolebalocchi.com

-Fantasia (San Martino in Campo); migra.fantasia@gmail.com

-Fate e folletti (Piccione) polofatefolletti@libero.it

-Fate e Folletti (Castel del Piano) fatefolletticdp@libero.it

-Kilipupu (viale San Sisto) nido.kilipupu@borgorete.it

-L’isola dell’Abc (via Lincoln) isoladellabc@gmail.com

-La tartaruga (via Tarquinia) asilolatartaruga@gmail.com

-Le perle del mare (via del Granito Olmo) info@leperledelmare.it

-Madonna della Villa (via Assisi Sant’Egidio) madonnadellavilla@liberidieducare.it

-Tantetinte (via Pontani) segreteria@polisociale.it

NIDI D’INFANZIA PRIVATI AUTORIZZATI

-A piccoli passi (San Marco) info@nidoapiccolipassi.it

-Donati Ticchioni (via Cortonese) segreteria@donatiticchioni.it

-L’abbraccio e sez. primavera M.Immacolata (Ponte d’Oddi) segreteria@coopwalking.it

-Millepiedi junior (Ponte San Giovanni) babycav@tiscali.it

-Primi passi (Corso Garibaldi) segreteria@coopwalking.it

 

Ulteriori informazioni sulle strutture e sul sistema educativo del Comune di Perugia sono disponibili sul sito www.perugiaeducare.it.

Tags: nididinfanzianididinfanziacomunaliperugiaeducare
CondividiTweet
Articolo Precedente

La città di Perugia onora Elettra Gonnelli medaglia d’oro al merito

Articolo Successivo

I e II Commissione: la seduta congiunta venerdì 24 aprile alle 9.30

Articolo Successivo

I e II Commissione: la seduta congiunta venerdì 24 aprile alle 9.30

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

9 minuti fa
3
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

10 minuti fa
4
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

14 minuti fa
5
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

16 minuti fa
5
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre

Vivosòno: la chiusura della stagione domenica 11 giugno

18 minuti fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.