• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 6:30 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

In piazza IV Novembre per parlare di pace

Il Cardinale Bassetti, Andrea Bocelli e Aldo Cazzullo intervenuti nell'ambito de Le piazze di Francesco

di Redazione PerugiaComunica
4 Maggio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:1 min.
A A
Le piazze di Francesco, un momento dell'incontro perugino

Le piazze di Francesco, un momento dell'incontro perugino

0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel pomeriggio di martedì 4 maggio piazza IV Novembre e il Palazzo dei Priori hanno fatto da splendida cornice all’incontro dal titolo “Parole povere: pace”, organizzato dalla rivista San Francesco, in occasione del suo centenario. Quello di Perugia è stato il quinto appuntamento, e ha visto protagonisti, insieme al Sindaco Andrea Romizi, S.E. l’Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, Card. Gualtiero Bassetti, il cantante Andrea Bocelli e, in diretta da Roma, il giornalista Aldo Cazzullo. Ad accogliere gli ospiti e moderare gli interventi è stato il direttore della rivista San Francesco, Padre Enzo Fortunato.

L’appuntamento perugino si è tenuto dopo quelli di Assisi, Foligno, Alviano e Ascoli Piceno, tutti luoghi che hanno visto il passaggio di San Francesco nel corso della sua vita. A Perugia, in particolare, si sono voluti ricordare due episodi della vita del Poverello: la sua carcerazione in città, dopo la sconfitta di Assisi ad opera dei Perugini a Collestrada e la sua predica proprio nell’attuale piazza IV Novembre.

Lo stesso Sindaco Romizi, nel dare il benvenuto insieme a Padre Enzo, ha ribadito il profondo legame che ancora oggi unisce Perugia e i Perugini a San Francesco, di cui è testimonianza anche la volontà di alcuni di essi, mecenati Art Bonus, di restaurare e dare nuova vita alla Fonte di San Francesco di Ponte San Giovanni, ovvero la fonte presso la quale lo stesso Francesco, si narra, si sia fermato nel 1202, a dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato, in catene, al carcere di Perugia.

L’incontro è stato, quindi, l’occasione per riflessioni sui temi della pace, della giustizia e dell’incontro e condivisione, che il pubblico ha potuto seguire in diretta sui canali social e sul sito della rivista San Francesco e che si è concluso con una emozionante esibizione di Andrea Bocelli.

Tags: lepiazzedifrancescoPerugiasanfrancescodiassisi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Arte cubana alla Rocca Paolina

Articolo Successivo

Dante, tra noi da 700 anni

Articolo Successivo
ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta L 70, 2r. Miniatura di scuola senese della prima metà del XIV sec., Dante indica a Virgilio la lupa

Dante, tra noi da 700 anni

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 ora fa
4
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 ora fa
3
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

2 ore fa
4
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

4 ore fa
2
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.