• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 1:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Arte cubana alla Rocca Paolina

La mostra in programma dal 1 al 18 maggio

di Redazione PerugiaComunica
4 Maggio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Arte cubana alla Rocca Paolina

Un immagine della mostra ospitata nella sala Cannoniera

0
CONDIVISIONI
41
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 1 maggio, in una location di eccezionale bellezza, le porte della Sala Cannoniera della Rocca Paolina di Perugia si sono aperte per ospitare una mostra di pittura dai sapori latini. Massimo Lenterna, Artista e Mecenate, ha infatti inaugurato “CubArte in Città”, una rassegna di 105 opere provenienti dal ricco e coloratissimo mondo caraibico, nello specifico da Cuba. Un’isola messa ai margini del mondo dall’embargo, e per questo spesso dimenticata, ma che in realtà, al suo interno, pullula di vita e di un’espressione artistica che merita di essere conosciuta. In questa ottica, ovvero quella di gettare luce su un paese che è finito nel cono d’ombra dell’occidente, nasce questa mostra. Un modo per fare si che artisti dal grande valore pittorico ma dalle scarse possibilità, possano uscire dal recinto in cui sono stati confinati e mostrarsi al mondo per tutto il loro talento. E’ per questo che la mostra porta in scena una moltitudine di artisti, ognuno dal suo tratto distintivo. Si va dalle tele bicrome di Delgado che sfruttano l’arte rupestre per descrivere l’apparente pesantezza di una pietra che non è, ai tratti informali di Kender che, all’opposto, tinge le sue tele di colori dai  tratti informali, lasciando allo spettatore il compito di dare un senso all’opera. Il tutto passando per gli ipotetici paesaggi di Glez, lo smisurato amore per la propria terra di Maikel e lo scorrere del tempo rappresentato da Jalain, solo per citarne altri. Da queste poche righe, si capisce quindi che la mostra non vuole essere ne un monologo ne un discorso monotematico. Semmai, una conversazione dalle mille voci, in cui ognuno mette in scena la propria visione della realtà descrivendo un mondo che, seppur chiuso in sè stesso, da prova di essere poliedrico e culturalmente dinamico. Rappresentare tutto questo universo di voci e colori in un’unica mostra è compito arduo, ma le oltre 100 opere installate si prefiggono questo compito. In questo senso, “CubArte in città” si pone come la più importante rappresentazione di arte cubana in Italia. Una mostra senza precedenti per la pluralità e quantità di opere di un mondo, quello cubano, che per troppo tempo è stato relegato ai margini dell’occidente ma che ha trovato spazio grazie al patrocinio del Comune di Perugia oltre agli enti promotori privati.

L’iniziativa, infatti, è stata promossa e patrocinata da Cerco&Trovo, realtà storica del territorio da oltre quaranta anni, e Istituto Italiano Design, che dal 1999 ha sempre appoggiato iniziative a tema Arte e Design.

Le opere resteranno esposte fino al 18 Maggio. Chiunque vorrà conoscere più da vicino questo straordinario mondo artistico può visitare la mostra tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. L’ingresso è libero.

Tags: artecubanaroccapaolina
CondividiTweet
Articolo Precedente

Al via le iscrizioni agli asili nido comunali dal 6 maggio al 1 giugno

Articolo Successivo

In piazza IV Novembre per parlare di pace

Articolo Successivo
Le piazze di Francesco, un momento dell'incontro perugino

In piazza IV Novembre per parlare di pace

Ultimi articoli

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

13 minuti fa
4
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 20 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 20 marzo

17 minuti fa
3
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

20 minuti fa
3
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

22 minuti fa
4
Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

23 minuti fa
3

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.