• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:42 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Dal 7 gennaio in via Oberdan la mostra Dialogo fra superficie piana e inediti volumi geometrici

A Perugia la bi-personale di Antonio Persichini e Achille Quadrini a cura di Pippo Cosenza – Spazio 121 Arte

di Redazione PerugiaComunica
4 Gennaio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Dal 7 gennaio in via Oberdan la mostra Dialogo fra superficie piana e inediti volumi geometrici
0
CONDIVISIONI
24
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 7 al 15 gennaio in via Oberdan 54, nella ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, mostra bi-personale di Antonio Persichini e Achille Quadrini. A cura di Pippo Cosenza – Spazio 121 Arte. Orario di apertura: 10-12,30/16-19. Ingresso libero.

Antonio Persichini nasce nel 1965 a Portici. Nel 1976 debutta giovanissimo ad una collettiva a Montefalco, dove gli viene consegnato il primo riconoscimento pubblico. Da quel momento l’attività artistica continua ininterrottamente, portandolo ad indagare in modo costante e quasi ossessivo una ricerca espressiva dei colori, dei materiali, delle tecniche. Nel 1984 si diploma all’Istituto magistrale di Foligno e contemporaneamente alla frequentazione del quinto anno integrativo si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Perugia, dove completa gli studi nel 1988. Alterna da anni alla professione di pittore a quella di restauratore e curatore di eventi culturali in ambiti sia pubblici che privati. La conoscenza poliedrica dei materiali, acquisita negli anni, gli permette di spaziare con originalità e disinvoltura nella creazione dei suoi lavori. Riceve incarichi come Art Director da marchi commerciali come Sasch, Paris, Fantauzzi, Arnaldo Caprai per alcuni loro eventi. Al suo attivo vanta oltre sessantasette mostre tra personali e collettive, prevalentemente in Italia e alcune in Europa. Negli anni la produzione pittorica di Persichini ha raccolto l’interesse e la stima di critici d’arte come Giorgio Bonomi, Mara Predicatori, Paolo Nardon, Andrea Baffoni, personalità della cultura come Giuseppe Pastore-regista, Elio Bongiorno-psicoteurapeuta, Franco Gentilucci-scrittore, Anna Polidori-gallerista, Mohammed Akalay-poeta ed artista, Mario Pisani-architetto.

Achille Quadrini nasce a Frosinone dove vive e lavora. Personalità eclettica si interessa oltre che di pittura anche di scultura, fotografia e restauro. La sua mano conquista tessiture e orditi di panorami reali, ma anche immaginarie visioni che si sospendono tra sogno ed emozione. Il focus dell’azione pittorica dell’artista prende spunto da vene intimistiche per calare poi, il suo interesse, sulle odierne umane vicende, tangendo una chiave più vicina all’astrazione. A Milano è nel gruppo Post Spazialista di cui è uno dei soci fondatori; partecipa alla 54° Biennale di Venezia e in Egitto alla 1°, 2°, 4° Biennale di Sharm El Sheikh. Troviamo le sue opere in luoghi privati e pubblici, nazionali ed esteri e in luoghi di esposizione prestigiosi quali ambasciate, musei e in Vaticano. Animano le sue tele i giochi vibranti di luci e texture, prospettive inedite e cangianti. Protagoniste dell’opera “le trame e gli intrecci” che custodiscono antichi segni, memorie e testimonianze di vita.

Tags: Dialogo fra superficie piana e inediti volumi geometricimostraPerugiavia Oberdan
CondividiTweet
Articolo Precedente

Lunedì 9 gennaio la seduta del Consiglio comunale

Articolo Successivo

Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini la commedia Grisù, Giuseppe&Maria

Articolo Successivo
Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini la commedia Grisù, Giuseppe&Maria

Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini la commedia Grisù, Giuseppe&Maria

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
102

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.