• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 2:00 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini la commedia Grisù, Giuseppe&Maria

Di Gianni Clementi. Compagnia Le voci di dentro, regia di Gianni Bevilacqua.

di Redazione PerugiaComunica
4 Gennaio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini la commedia Grisù, Giuseppe&Maria
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 6, 7 e 8 gennaio al Teatro Franco Bicini, in via del Cortone 35 (ore 17.15 il 6 e 8 gennaio; ore 21.15 il 7 gennaio) va in scena Grisù, Giuseppe e Maria, commedia in due tempi di Gianni Clementi. Ingresso unico 10 euro. Acquisto online non disponibile. Compagnia “Le voci di dentro”. Regia di Gianni Bevilacqua.

Una sagrestia di Pozzuoli, nell’Italia povera e appassionata degli anni Cinquanta. Un sacerdote ed il suo strampalato sagrestano, due sorelle nei guai, insieme al fascinoso farmacista del paese, ci prendono per mano e ci fanno ridere, sorridere, emozionare. Donna Rosa (moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio, che aspetta il sesto figlio ed è indecisa se permettere o meno al primogenito di accettare un ingaggio a Milano come calciatore) e donna Filomena, zitella apparentemente santa e illibata (incinta del farmacista Eduardo, sposato e con figli). Don Ciro cerca di escogitare un espediente per salvare l’onore di Filomena e fra bugie a fin di bene, innocenti ricatti, consigli più o meno saggi e sfuriate al sagrestano scemo, riesce in qualche modo, tra le risate anche amare del pubblico, a risolvere la faccenda. Lo spettacolo è un vero e proprio affresco che ci riporta un’Italia fine anni Cinquanta, con la miseria, larghe sacche di analfabetismo, ma anche sogni, desideri, ingenuità ed emozioni che rivelano una ricchezza di umanità che oggi non esiste più. Info e prenotazioni: 3333879119 anche con WhatsApp o sms.

Tags: commedia Grisùcomune di perugiaGiuseppe&Mariateatro Franco Bicini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Dal 7 gennaio in via Oberdan la mostra Dialogo fra superficie piana e inediti volumi geometrici

Articolo Successivo

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Al via il viaggio del ministro Zangrillo con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Articolo Successivo
“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Al via il viaggio del ministro Zangrillo con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

"Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori". Al via il viaggio del ministro Zangrillo con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

34 minuti fa
9
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

36 minuti fa
5
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

47 minuti fa
74
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

2 ore fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.