• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 6:10 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Cronologia del Bartoccio: la presentazione del libro di Reale il 11 febbraio in via Birago

Il volume ripercorre 500 anni di storia

di Redazione PerugiaComunica
10 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Cronologia del Bartoccio: la presentazione del libro di Reale il 11 febbraio in via Birago
0
CONDIVISIONI
11
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrà presentato venerdì 11 febbraio alle 17.30 presso i Popup di piazza Birago il volume di Luigi Reale Bartoccio e bartocciate. Cronologia del Bartoccio 1521-2021

Questa pubblicazione segna un punto fermo nella ricerca che la Società del Bartoccio ha avviato, fin dal suo sorgere, sul personaggio e più in generale sulle tradizioni carnevalesche perugine. L’elencazione cronologica è il metodo, apparentemente semplice, che ci permette di rileggere e comprendere la vicenda del Bartoccio, che è poi la vicenda di coloro che nella maschera si sono riconosciuti, cioè, alla fin dei conti, la vicenda della città. Colpisce la vastità e varietà dei materiali documentari recuperati: dal manoscritto all’incunabolo, dal foglio volante al mezzo informatico. Una ricognizione come questa pone le basi per ulteriori approfondimenti e auspicabili ritrovamenti.

Il volume non si limita a registrare i documenti, i manoscritti, le pubblicazioni e le testimonianze fin qui note, ma scava ancora nella nostra storia letteraria e riporta alla luce nuova documentazione, tra cui un manoscritto seicentesco di bartocciate: si tratta di otto sonetti del perugino Marco Pennini “dimorante a Roma” in cui l’autore si scontra duramente con un “Bartoccio cervellata” (la cervellata era un tipo particolare di salsiccia).

Del libro parleranno Renzo Zuccherini presidente della Società del Bartoccio, e l’autore, con il coordinamento di Francesca Silvestri, direttrice editoriale della casa editrice Ali&no che pubblica il libro.

Alcune indiscrezioni parlano di una possibile incursione dell’attore Graziano Vinti nelle vesti del Bartoccio.

Tags: bartoccio carnevale2022luigireale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Piano periferie, completato il Centro Servizi socio-culturali di Madonna Alta

Articolo Successivo

Family hub, città famiglia: gli appuntamenti di febbraio

Articolo Successivo
Approvato il Piano per le Politiche familiari 2021/2022

Family hub, città famiglia: gli appuntamenti di febbraio

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

13 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

13 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

14 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

14 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

16 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.